Sale della Comunità: lo spazio in vita. Fotografie di Margherita Mirabella

© ACEC 2025 |
Dal 30 September 2025 al 3 October 2025
Gorizia
Luogo: Kinemax
Indirizzo: Piazza della Vittoria 41
Enti promotori:
- ACEC-SdC
- Con il sostegno di MiC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo
Il cinema non vive solo sullo schermo: vive nei luoghi che lo accolgono, negli spazi che diventano incontro, dialogo, comunità.
Da martedì 30 settembre a venerdì 3 ottobre 2025, al Kinemax di Gorizia, durante le Giornate FICE - Incontri del Cinema d'Essai 2025, prende vita la mostra "Sale della Comunità: lo spazio in vita".
Le fotografie di Margherita Mirabella raccontano la bellezza delle Sale della Comunità: sale cinematografiche che, in tutta Italia, sono molto più di un luogo di proiezione. Sono presidi culturali, spazi di partecipazione e memoria condivisa, dove il cinema si intreccia con le persone e le comunità che lo vivono.
Un racconto visivo, promosso da ACEC-SdC, che celebra il presente e costruisce un archivio di futuro. La mostra si inserisce nel programma delle Giornate FICE, il grande appuntamento nazionale che porta a Gorizia, Nova Gorica e in Friuli Venezia Giulia centinaia di professionista del settore per condividere progetti, idee e visioni sul cinema d'essai.
La Federazione Italiana del Cinema d'Essai (FICE), nata nel 1980, riunisce oltre 500 schermi e più di 300 sale in tutta Italia, ed è il punto di riferimento per chi promuove il cinema indipendente, d'autore e di qualità.
Da martedì 30 settembre a venerdì 3 ottobre 2025, al Kinemax di Gorizia, durante le Giornate FICE - Incontri del Cinema d'Essai 2025, prende vita la mostra "Sale della Comunità: lo spazio in vita".
Le fotografie di Margherita Mirabella raccontano la bellezza delle Sale della Comunità: sale cinematografiche che, in tutta Italia, sono molto più di un luogo di proiezione. Sono presidi culturali, spazi di partecipazione e memoria condivisa, dove il cinema si intreccia con le persone e le comunità che lo vivono.
Un racconto visivo, promosso da ACEC-SdC, che celebra il presente e costruisce un archivio di futuro. La mostra si inserisce nel programma delle Giornate FICE, il grande appuntamento nazionale che porta a Gorizia, Nova Gorica e in Friuli Venezia Giulia centinaia di professionista del settore per condividere progetti, idee e visioni sul cinema d'essai.
La Federazione Italiana del Cinema d'Essai (FICE), nata nel 1980, riunisce oltre 500 schermi e più di 300 sale in tutta Italia, ed è il punto di riferimento per chi promuove il cinema indipendente, d'autore e di qualità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce