Garum Mercato Ittico Antico
Garum_jpg
Dal 10 April 2013 al 14 April 2013
Milano
Luogo: Kombu Kreative Japanese Food
Indirizzo: via Maroncelli 4
Orari: da lunedì a venerdì 12-15/ 18.30-23; sabato 18.30-23
Enti promotori:
- Maroncelli Design District
E-Mail info: marilena.pitino@gmail.com
Sito ufficiale: http://johnnyhermann.com, http://chiaramauri.com
In occasione del Fuorisalone 2013 Johnny Hermann in collaborazione con Chiara Mauri presenta l'installazione "Garum, Mercato Ittico Antico", presso Kombu Kreative Japanese Food, nell'area di Maroncelli Design District. Plinio Il Vecchio scriveva: "Si chiama Garum una specie di liquido ricercatissimo. Lo si prepara con gli intestini ed altre parti di pesci che altrimenti si scarterebbero; si fanno macerare nel sale, in modo che altro non sia che il risultato della putrefazione di questi ingredienti.” Garum era un'antica salsa, preziosa come un profumo, di cui i Romani andavano molto ghiotti. Si utilizzava dappertutto: sul pane, nelle minestre, sugli arrosti e sul pesce e ne venivano decantate anche doti medicali. I popoli conquistati acquisivano questo intruglio con entusiasmo adattandolo al proprio palato a simboleggiare l’incorporazione all'universo romano. Una vera e propria leccornia che era prodotta su scala industriale ed era amata con una passione che aveva del mostruoso, più l'Impero Romano diventava potente, più aumentava la mania per questa salsa, di fatto anche molto costosa e considerata la "vera salsa imperiale". Oggi, come allora, tutto questo è Garum: 42 elementi, tra tentacoli, pesci, seppie, calamari e clupeiformi, realizzati in legno grezzo e uncinetto, un’installazione che riproduce un antico mercato ittico, dall’atmosfera surreale. Johnny Hermann, designer/craftsman, vive a Milano. Attraverso un attento studio dei materiali e la naturale usura dei legni, si dedica alla realizzazione di oggetti d'arte, accessori e complementi d'arredo, prevalentemente pezzi unici, ed a soluzioni decorative d?interni. Ha partecipato al “Designboom Mart 2012” a New York, all?interno dell?ICFF, selezionato da Designboom nel ristretto gruppo di 35 designers provenienti da diverse parti del mondo. Le sue opere sono presenti presso la galleria Spring a Brooklyn. Attualmente i suoi pezzi “Wooden Popsicles” sono esposti nella mostra collettiva “ Progetto Cibo. La forma del gusto” presso il Mart di Rovereto fino al 2 giugno 2013. www.johnnyhermann.com - info@johnnyhermann.com Chiara Mauri, scenografa, vive a Milano. Progetta e realizza scenografie, spazi abitativi e ambientazioni attraverso una ricerca che combina materiali, tecniche di illuminazione ed effetti sonori. Ha realizzato fondali, sculture ed elementi scenografici per teatri lirici, teatri di prosa, programmi televisivi, sfilate, mostre, eventi e committenti privati. Dal 2011 fa parte di Woostudio, fondato insieme ad un gruppo di scenografe professioniste. www.chiaramauri.com - maurichiara@gmail.com Design week: 10-14 aprile 2013?Location: Via Maroncelli, 7 Milano?Opening: 10 aprile dalle18:00 alle 22:00 Orari di apertura: dal lunedì al venerdì 12:00/15:00 -18:30/23:00 - sabato 18.30/23.00 Press office & Pr Marilena Pitino - marilena.pitino@gmail.com
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita