Indoor Outdoor - Arte Urbana a Pisa

Indoor Outdoor - Arte Urbana a Pisa, Centro Espositivo SMS, Pisa
Dal 13 June 2014 al 13 July 2014
Pisa
Luogo: Centro Espositivo SMS
Indirizzo: viale delle Piagge
E-Mail info: press@indooroutdoor.it
Sito ufficiale: http://www.indooroutdoor.it
Giovedì 12 giugno alle ore 12 presso il Centro Espositivo SMS di Pisa (Viale delle Piagge), si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra "Indoor Outdoor - Arte Urbana a Pisa".
La mostra, che sarà aperta dal 13 giugno al 13 luglio, raccoglie le opere di sette artisti urbani ed è il coronamento di un percorso voluto dall'amministrazione comunale per il riconoscimento della comunità di writer sviluppatasi a Pisa.
Indoor-Outdoor vuole essere un momento di interazione e di riflessione su questo binomio: da un lato la produzione in strada, su muri visibili al pubblico e direttamente inseriti nel contesto urbano, e dall’altro la produzione di opere di dimensioni più ridotte, su supporti tradizionali come tela o carta, fruibili dal pubblico delle mostre.
Partecipano:
Dario Danti - assessore alla Cultura del Comune di Pisa
“[...] Indoor Outdoor racconta quello che può essere definito post graffitismo, ovvero l’evoluzione di artisti che, nati e maturati come writer, hanno sviluppato sensibilità e necessità espressive tali per cui il solo lettering applicato alle infrastrutture è diventato – col tempo – incapace di raccontarli in pieno, spingendoli verso poetiche nuove [...]”
(Pietro Rivasi)
Il progetto prevede sia un coinvolgimento di artisti significativi del panorama italiano, ma anche, tramite la convenzione per i muri legali, la partecipazione dell’intera comunità dei writers.
Gli artisti scelti per gli interventi e per la mostra saranno in parte legati al territorio (Pisa e realtà limitrofe) e in parte provenienti da città come Bari e Milano, con cui i writers locali hanno già collaborato in passato, in modo da inserire questo progetto in un più ampio percorso di scambi con realtà importanti nel movimento: Francesco Barbieri (Pisa), Linea Piatta (Pisa), Aris (Viareggio), Etnik (Vinci), Soap The Wizard (Bari), Giorgio Bartocci (Milano).
La mostra, che sarà aperta dal 13 giugno al 13 luglio, raccoglie le opere di sette artisti urbani ed è il coronamento di un percorso voluto dall'amministrazione comunale per il riconoscimento della comunità di writer sviluppatasi a Pisa.
Indoor-Outdoor vuole essere un momento di interazione e di riflessione su questo binomio: da un lato la produzione in strada, su muri visibili al pubblico e direttamente inseriti nel contesto urbano, e dall’altro la produzione di opere di dimensioni più ridotte, su supporti tradizionali come tela o carta, fruibili dal pubblico delle mostre.
Partecipano:
Dario Danti - assessore alla Cultura del Comune di Pisa
“[...] Indoor Outdoor racconta quello che può essere definito post graffitismo, ovvero l’evoluzione di artisti che, nati e maturati come writer, hanno sviluppato sensibilità e necessità espressive tali per cui il solo lettering applicato alle infrastrutture è diventato – col tempo – incapace di raccontarli in pieno, spingendoli verso poetiche nuove [...]”
(Pietro Rivasi)
Il progetto prevede sia un coinvolgimento di artisti significativi del panorama italiano, ma anche, tramite la convenzione per i muri legali, la partecipazione dell’intera comunità dei writers.
Gli artisti scelti per gli interventi e per la mostra saranno in parte legati al territorio (Pisa e realtà limitrofe) e in parte provenienti da città come Bari e Milano, con cui i writers locali hanno già collaborato in passato, in modo da inserire questo progetto in un più ampio percorso di scambi con realtà importanti nel movimento: Francesco Barbieri (Pisa), Linea Piatta (Pisa), Aris (Viareggio), Etnik (Vinci), Soap The Wizard (Bari), Giorgio Bartocci (Milano).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
francesco barbieri
·
giorgio bartocci
·
aris
·
etnik
·
linea piatta
·
soap the wizard
·
centro espositivo sms
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960