Dal 6 dicembre al 9 marzo a Palazzo Falletti di Barolo
85 anni di Marvel: i supereroi presto in mostra a Torino

Primissimo poster realizzato con Spider-Man, prodotto nel 1966
Samantha De Martin
26/07/2024
Torino - Usciti dalle matite di grandi maestri, personaggi indimenticabili come Spider-Man, Hulk, Thor, Capitan America, i Fantastici Quattro celebrano la Marvel a 85 anni dalla nascita.
Accade grazie alla mostra AMAZING. 80 (e più) anni di supereroi Marvel, attesa dal 6 dicembre al 9 marzo nelle stanze di Palazzo Falletti di Barolo di Torino.
A celebrare una delle più importanti case editrici al mondo, fondata nel 1939 da Martin Goodman, saranno manifesti, poster, tavole originali, memorabilia, giocattoli e ingrandimenti scenografici dedicati alle vignette più conosciute che compongono il racconto visivo di un'evoluzione ancora in atto.
Le creazioni di Marvel hanno ispirato film e serie televisive di successo, come dimostreranno in mostra i pannelli esplicativi e timeline che restituiranno, decennio per decennio, le tappe principali della sua storia.
Una tavola di Jim Starlin che racconta la storia di Thanos, il titanico cattivo che compare anche nei film Marvel
Curata da Luca Bertuzzi e prodotta da ARES Torino, in collaborazione con WOW Spazio Fumetto, Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano, la mostra offrirà un focus sul percorso artistico, dagli anni Quaranta al 2023. Punto di forza del progetto saranno le oltre 80 tavole originali di autori come Jack Kirby, John Romita Jr., Steve Ditko, Alex Ross, John Buscema che ripercorreranno i cambiamenti vissuti dalla casa editrice, l'impatto sul genere del fumetto dedicato ai supereroi e lo stile artistico e narrativo che Marvel ha saputo creare. Un universo fantastico, ma vicino a noi al tempo stesso, grazie a personaggi calati in un contesto di vita ricco di riferimenti a luoghi esistenti, con esperienze e problemi simili a quelli di chiunque.

Copertina del primo numero di Star Wars
Accade grazie alla mostra AMAZING. 80 (e più) anni di supereroi Marvel, attesa dal 6 dicembre al 9 marzo nelle stanze di Palazzo Falletti di Barolo di Torino.
A celebrare una delle più importanti case editrici al mondo, fondata nel 1939 da Martin Goodman, saranno manifesti, poster, tavole originali, memorabilia, giocattoli e ingrandimenti scenografici dedicati alle vignette più conosciute che compongono il racconto visivo di un'evoluzione ancora in atto.
Le creazioni di Marvel hanno ispirato film e serie televisive di successo, come dimostreranno in mostra i pannelli esplicativi e timeline che restituiranno, decennio per decennio, le tappe principali della sua storia.

Una tavola di Jim Starlin che racconta la storia di Thanos, il titanico cattivo che compare anche nei film Marvel
Curata da Luca Bertuzzi e prodotta da ARES Torino, in collaborazione con WOW Spazio Fumetto, Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano, la mostra offrirà un focus sul percorso artistico, dagli anni Quaranta al 2023. Punto di forza del progetto saranno le oltre 80 tavole originali di autori come Jack Kirby, John Romita Jr., Steve Ditko, Alex Ross, John Buscema che ripercorreranno i cambiamenti vissuti dalla casa editrice, l'impatto sul genere del fumetto dedicato ai supereroi e lo stile artistico e narrativo che Marvel ha saputo creare. Un universo fantastico, ma vicino a noi al tempo stesso, grazie a personaggi calati in un contesto di vita ricco di riferimenti a luoghi esistenti, con esperienze e problemi simili a quelli di chiunque.

Copertina del primo numero di Star Wars
torino · mostre · fumetto · palazzo falletti di barolo · supereroi · marvel · ares torino · luca bertuzzi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia