Luca Parmeggiani. Side Walking

Luca Parmeggiani. Side Walking, Galleria B4, Bologna
Dal 12 Settembre 2014 al 23 Ottobre 2014
Bologna
Luogo: Galleria B4
Indirizzo: via Vinazzetti 4/b
Orari: da martedì a sabato 17-20
Curatori: lodovico Pignatti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 333 2223810
E-Mail info: info@galleriab4.it
Sito ufficiale: http://www.galleriab4.it
La poetica di Luca Parmeggiani si muove su tre categorie fondamentali: spazio, tempo e memoria. L'occhio del fotografo registra e blocca la realtà metropolitana con la distanza della casualità . Sono incroci, marciapiedi, idranti e strade; paesaggi urbani attraversati da umani, donne e uomini soli, comparse anonime di uno spazio mai visto eppure noto. Poi, dopo il tempo della decantazione, interviene la pittura e la realtà si tramuta in visione. La pennellata azzera l'aneddotico per restituire di fatto solo ciò che la memoria ha trattenuto. Sono visioni da canicola, scenari di silenzio apparente, attese. Il gesto lento impasta il colore, colore e musica: Charlie Parker e pochi altri. Così parte il lavoro, così l'artista scivola dentro la materia cromatica, e ciò che emerge, ciò che prende corpo. E’ un altro luogo, senza storia, senza tempo, ma è per sempre. Luca Parmeggiani nasce a Bologna nel 1958. Sin da giovanissimo appassionato di pittura, musica e fotografia. Negli anni’ ottanta passa un periodo a San Francisco negli Stati Uniti, dove viene influenzato dalle tendenze culturali di quel periodo. Ritorna in Italia per dedicarsi soprattutto alla musica. Inizia anche una carriera come regista di video clip musicali. Alla fine degli anni novanta fonde le tre passioni ormai perfezionate nelle opere artistiche attuali. Vive e lavora a Bologna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo