Baci rubati. Opere di Luce Resinanti

Baci rubati. Opere di Luce Resinanti, Milano
Dal 07 Novembre 2015 al 21 Novembre 2015
Milano
Luogo: Spazio Mantegna
Indirizzo: via Piero della Francesca 4/7
Orari: da lunedì a sabato 15-19 su appuntamento
Curatori: Exfabbricadellebambole
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: spaziomantegna@gmail.com
"In che modo porsi di fronte alle opere di Luce Resinanti? Quali emozioni cercare? Ogni lieve sollecitazione o presenza di segno è leggera come un soffio di vento e assente di rappresentazioni del mondo esterno.
Sono opere prive di riferimenti a fatti compositivi connessi all’astrattismo geometrico e sembrano non offrire alcun riferimento o messaggio. In realtà, sono lavori che parlano ad anime sensibili, ben disposte a lasciarsi andare a una musica melodica ma senza concessioni al facile ascolto. In Luce è presente il senso della sparizione dell’immagine, è la presa di coscienza con cui lo spettatore si trova a confrontarsi con qualcosa che non rientra nelle aspettative che si pone di fronte all’opera d’arte. I “Baci rubati” della mostra di Luce Resinanti sono frammenti di un bosco minimalista che arrivano alla nostra anima come cartoline dal mondo dei sentimenti profondi: i “Ritratti di famiglia”, la grande “Medusa” imponente ma leggera, le “Lievi ferite guaribili in 2000 giorni”, pagine del suo diario quotidiano, che ci donano un grande senso di spiritualità e che ci invitano a cercare il senso profondo del nostro vivere."
Luca Rendina
Inaugurazione 7 novembre ore 18
Sono opere prive di riferimenti a fatti compositivi connessi all’astrattismo geometrico e sembrano non offrire alcun riferimento o messaggio. In realtà, sono lavori che parlano ad anime sensibili, ben disposte a lasciarsi andare a una musica melodica ma senza concessioni al facile ascolto. In Luce è presente il senso della sparizione dell’immagine, è la presa di coscienza con cui lo spettatore si trova a confrontarsi con qualcosa che non rientra nelle aspettative che si pone di fronte all’opera d’arte. I “Baci rubati” della mostra di Luce Resinanti sono frammenti di un bosco minimalista che arrivano alla nostra anima come cartoline dal mondo dei sentimenti profondi: i “Ritratti di famiglia”, la grande “Medusa” imponente ma leggera, le “Lievi ferite guaribili in 2000 giorni”, pagine del suo diario quotidiano, che ci donano un grande senso di spiritualità e che ci invitano a cercare il senso profondo del nostro vivere."
Luca Rendina
Inaugurazione 7 novembre ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo