Cum Sidera_Realta' territoriali e il contemporaneo

Cisternino (BR)
Dal 12 October 2024 al 12 October 2024
Cisternino | Brindisi
Luogo: MAAC di Cisternino
Indirizzo: P.zza Garibaldi
Orari: ore 18.30
Il 12 ottobre alle ore 18.30 presso il MAAC (Area archeologica della Chiesa Matrice, P.zza Garibaldi) di Cisternino, si svolgerà l’incontro pubblico “Cum Sidera_Realta' territoriali e il contemporaneo” organizzato da Elisa Gallenca, Graziella Melania Geraci, Silvia Pettinicchio e Lucia Uni.
L’appuntamento rientra negli eventi della ventesima edizione della giornata del contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il confronto tra le varie attività, impegnate sul territorio pugliese nell’ambito della ricerca indipendente nell’arte contemporanea, nasce dalla volontà di disegnare una mappa delle esperienze fatte, di confrontarsi sulle premesse delle pratiche artistiche in luoghi non preposti ad accoglierle, orientati alla tradizione e al turismo, per uno scambio di visioni tra artisti, curatori, collezionisti, galleristi e addetti ai lavori.
Le realtà coinvolte rappresentano la voce indipendente di una situazione complessa e sfaccettata così l’appuntamento offrirà la possibilità di analizzare problematiche e opportunità del lavoro del contemporaneo ampliando la prospettiva culturale dell’area presa in considerazione.
Tra le testimonianze che sarà possibile condividere ci saranno quelle di: Mariangela Stoppa, Gianfranco Ciola, Pietro Mastrorilli, Marica Albanese.
L’evento si svolge con il patrocinio del comune di Cisternino e con la collaborazione dell’Associazione Meteo Valle d’Itria Odv.
L’appuntamento rientra negli eventi della ventesima edizione della giornata del contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il confronto tra le varie attività, impegnate sul territorio pugliese nell’ambito della ricerca indipendente nell’arte contemporanea, nasce dalla volontà di disegnare una mappa delle esperienze fatte, di confrontarsi sulle premesse delle pratiche artistiche in luoghi non preposti ad accoglierle, orientati alla tradizione e al turismo, per uno scambio di visioni tra artisti, curatori, collezionisti, galleristi e addetti ai lavori.
Le realtà coinvolte rappresentano la voce indipendente di una situazione complessa e sfaccettata così l’appuntamento offrirà la possibilità di analizzare problematiche e opportunità del lavoro del contemporaneo ampliando la prospettiva culturale dell’area presa in considerazione.
Tra le testimonianze che sarà possibile condividere ci saranno quelle di: Mariangela Stoppa, Gianfranco Ciola, Pietro Mastrorilli, Marica Albanese.
L’evento si svolge con il patrocinio del comune di Cisternino e con la collaborazione dell’Associazione Meteo Valle d’Itria Odv.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee