Ultime tendenze dell'audiovisione d'arte
Piero Chiariello, Videowall Project
Dal 14 May 2016 al 14 May 2016
Roma
Luogo: MLAC-Museo Laboratorio di Arte Contemporanea
Indirizzo: piazzale Aldo Moro 5
Orari: 17.30-20
Curatori: Veronica D'Auria
Enti promotori:
- Università La Sapienza di Roma
E-Mail info: veronica.dauria@gmail.com
C.A.R.M.A.-Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate presenta, sabato 14 maggio alle 17.30 al MLAC-Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, "Ultime tendenze dell'audiovisione d'arte", rassegna di videoarte a cura di Veronica D'Auria.
La selezione, avvenuta tra le opere provenienti dall’archivio del C.A.R.M.A., mostra uno sguardo sulla recente e sfaccettata produzione degli audiovisivi di ricerca.
Attraversando diverse tecniche e stili gli artisti in mostra (Alessandro Amaducci, Piero Chiariello, Mattias Harenstam, Maria Korporal, Eleonora Manca, Igor Imhoff, Lino Strangis, Tian Xiaolei) esplorano e plasmano lo spazio -e le percezioni- della visione, manifestano le relazioni che intercorrono tra gli agenti in e con la "scena", ri-generano immagini e suoni creando nuovi e inusitati mondi audiovisivi.
Nelle loro opere emerge un uso critico e sperimentale degli strumenti attualmente disponibili e le risultanti configurazioni sono da intendersi come forme significanti, "riflessioni" sulla realtà rese audiovisivamente, metafore utopiche visive e sonore.
Dagli approcci tecnici più "classici" basati prevalentemente sulla video-ripresa e le sue modificazioni elettro-digitali all'inserimento di alcune tecniche avanzate, quali l'animazione 3D e il compositing complesso, nel contesto dei linguaggi audiovisivi come arte contemporanea.
In occasione dell'evento verrà presentato il libro "La videoarte italiana dagli anni ’70 ad oggi" di Maurizio Marco Tozzi che ripercorre la storia di questa recente arte attraverso i racconti degli artisti e le testimonianze di critici e studiosi, intervistati dall’autore presente insieme ad alcuni dei protagonisti romani.
La mostra si svolge nell’ambito dell'attività espositiva di C.A.R.M.A. su progetto scientifico del direttore Lino Strangis e per la realizzazione del chief curator di C.A.R.M.A. Veronica D'Auria. Si ringraziano Francesca Gallo, Giulia Tulino, Claudio Zambianchi.
Artisti in mostra: Alessandro Amaducci, Piero Chiariello, Mattias Harenstam, Maria Korporal, Eleonora Manca, Igor Imhoff, Lino Strangis, Tian Xiaolei
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alessandro amaducci
·
lino strangis
·
piero chiariello
·
igor imhoff
·
tian xiaolei
·
eleonora manca
·
mattias harenstam
·
maria korporal
·
mlac museo laboratorio di arte contemporanea
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo