L'iniziativa promossa dall'Ambasciata italiana a Mosca chiude il semestre di presidenza italiana in UE
Madonne del Quattrocento italiano in mostra a Mosca

Madonna di Senigallia, Piero della Francesca
L.S.
17/12/2014
Dal 18 dicembre al 22 febbraio, l’ambasciata d’Italia e il museo statale delle Belle Arti Pushkin presentano a Mosca la mostra “Piero della Francesca e i contemporanei. L’immagine mariana nelle pitture del Rinascimento dai musei d’Italia”, iniziativa che oltre ad inserirsi nel quadro del semestre di presidenza italiana dell’UE, si svolge nell’anno incrociato del Turismo Italia-Russia.
L’esposizione, dedicata a quattro opere dei maestri italiani del secondo Quattrocento, legate fra di loro dal comune soggetto della Madonna con il bambino, immagine sacra tradizionale delle icone bizantine e dell’arte rinascimentale, vanta la presenza del capolavoro di Piero della Francesca “Madonna di Senigallia”.
Accanto al prestigioso dipinto conservato nella Galleria Nazionale delle Marche ad Urbino, i visitatori potranno ammirare la Madonna con Bambino di Carlo Crivelli, la Madonna Roverella di Cosmè Tura e la Madonna dai Cherubini Rossi di Giovanni Bellini.
L’esposizione, dedicata a quattro opere dei maestri italiani del secondo Quattrocento, legate fra di loro dal comune soggetto della Madonna con il bambino, immagine sacra tradizionale delle icone bizantine e dell’arte rinascimentale, vanta la presenza del capolavoro di Piero della Francesca “Madonna di Senigallia”.
Accanto al prestigioso dipinto conservato nella Galleria Nazionale delle Marche ad Urbino, i visitatori potranno ammirare la Madonna con Bambino di Carlo Crivelli, la Madonna Roverella di Cosmè Tura e la Madonna dai Cherubini Rossi di Giovanni Bellini.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia