Visioni montane

Immagini di vette e picchi in mostra a Merano
06/02/2003
In occasione dell’anno internazionale della montagna, Merano Arte dedica un’esposizione alle suggestive immagini di vette e picchi ritratte dai più importanti esponenti del Novecento e dello scenario artistico contemporaneo.
Bella Vista - Visioni della montagna da Segantini a Weinberger allestita presso gli spazi Merano Arte e curata da Marc Obrist, ospita sessanta lavori di circa trenta artisti, per un percorso che inizia con la fine del XIX secolo e che arriva fino ai giorni nostri, dall’arte simbolista di Segantini fino ai contemporanei.
Fin da gli anni ‘20, pittori e disegnatori cercavano nell’alta montagna la naturalezza e il primitivo che la città non poteva più fornire, nel solco di una tradizione che dal Romanticismo risale fino al periodo Illuminista.
Numerosi artisti in seguito cercarono nella natura l’ispirazione e gli stimoli per la propria arte, un esempio fra i tanti è quello dell’espressionista Ernst Ludwig Kirchner che lascerà Berlino per trasferirsi a Davos. Con gli anni ’60 e la Land Art, un’altra generazione di artisti indirizzerà la ricerca e la propria sensibilità artistica verso la natura e le regioni montane realizzando opere concettuali di forte impatto. Richard Long appartiene a questa generazione.
Oggi la percezione della montagna appare cambiata, si prendono le distanze e l’approccio nei confronti della natura può diventare in alcuni casi perfino ironico . In altre opere è la vita di tutti i giorni ad occupare lo spazio naturale, come nelle fotografie di Walter Niedermayr, che registrano l’invasione delle costruzioni e le presenze turistiche.
La fotografia, che gia´ dai suoi albori ha potuto documentare e diffondere immagini di spazi difficilmente raggiungibili, e´ il filo rosso che attraversa i quasi due secoli presi in esame dall’esposizione Bellavista.
Bella Vista
Visioni della montagna da Segantini a Weinberger
Merano arte
Portici Nr. 163
I - 39012 MERANO
Fino al 09.03.03
orari: da martedí a domenica, 10.00 – 18.00
Tel 0039 0473 212643
Fax 0039 0473 276147
Email: info@kunstmeranoarte.com
http: www.kunstmeranoarte.com
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano