Collezioni restituite
18/06/2001
Dopo il successo della precedente mostra Cento opere per un grande Castelvecchio, allestita nel 1998, il Museo di Castelvecchio espone oltre 300 oggetti, diversi per genere artistico e materiali, che facevano parte delle collezioni cittadine donate ai Musei Civici di Verona nel corso dell'Ottocento e che furono conservate nei depositi di Castelvecchio dopo il restauro di Carlo Scarpa e il nuovo allestimento del castello riservato alla pittura e alla scultura.
Sarà così possibile scoprire e ammirare terrecotte di epoca classica, raffinati vetri romani, splendide ceramiche rinascimentali, elementi architettonici romani e medievali, 19 oggetti di uso comune in bronzo di epoca romana e 16 bronzetti rinascimentali raffiguranti divinità classiche, dipinti su pietra e su rame del XVII secolo, statuette in gesso dell'Ottocento, medaglie, armi bianche o da fuoco, strumenti musicali.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Mondo | Dal 5 dicembre al 3 maggio
Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Mondo | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso