Collezioni restituite
18/06/2001
Dopo il successo della precedente mostra Cento opere per un grande Castelvecchio, allestita nel 1998, il Museo di Castelvecchio espone oltre 300 oggetti, diversi per genere artistico e materiali, che facevano parte delle collezioni cittadine donate ai Musei Civici di Verona nel corso dell'Ottocento e che furono conservate nei depositi di Castelvecchio dopo il restauro di Carlo Scarpa e il nuovo allestimento del castello riservato alla pittura e alla scultura.
Sarà così possibile scoprire e ammirare terrecotte di epoca classica, raffinati vetri romani, splendide ceramiche rinascimentali, elementi architettonici romani e medievali, 19 oggetti di uso comune in bronzo di epoca romana e 16 bronzetti rinascimentali raffiguranti divinità classiche, dipinti su pietra e su rame del XVII secolo, statuette in gesso dell'Ottocento, medaglie, armi bianche o da fuoco, strumenti musicali.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale