Torna sul mercato l'ultima residenza dell'artista
In vendita la villa di Picasso a Mougins

L.S.
05/09/2013
L’ultima residenza di Pablo Picasso, nel villaggio di Mougins, è stata messa in vendita per 220 milioni di dollari. La villa di 800 metri quadri, composta da 35 stanze, ha 10 camere da letto, 8 bagni, una dependance, due piscine e sorge su un terreno di due ettari. Qui l’artista trascorse gli ultimi 13 anni della sua vita, e qui si spense l’8 aprile del 1973. Dopo la sua morte, la villa rimase di proprietà dell’ultima moglie, Jacqueline Roque, che nelle sue stanze si tolse la vita con un’arma da fuoco nel 1986.
La tragedia congelò la storia della dimora fino al suo acquisto nel 2008 da parte di un mercante d’arte belga, la cui identità resta ignota anche se qualche pettegolezzo gli attribuisce una relazione con Picasso. La cifra di quell’affare venne stimata tra i 13 e i 16 milioni di euro. Il nuovo proprietario ha quindi ristrutturato l’intero immobile senza alterare la pianta e oggi mira a venderlo ad una cifra quindici volte superiore a quella a cui se la aggiudicò.
La tragedia congelò la storia della dimora fino al suo acquisto nel 2008 da parte di un mercante d’arte belga, la cui identità resta ignota anche se qualche pettegolezzo gli attribuisce una relazione con Picasso. La cifra di quell’affare venne stimata tra i 13 e i 16 milioni di euro. Il nuovo proprietario ha quindi ristrutturato l’intero immobile senza alterare la pianta e oggi mira a venderlo ad una cifra quindici volte superiore a quella a cui se la aggiudicò.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Firenze | Dal 27 marzo a Firenze
Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta
-
Roma | A Roma dal 13 febbraio all’11 maggio
In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane
-
Mondo | Fino al 4 maggio a Riehen (Basilea)
La chiave dei sogni. I Surrealisti della Collezione Hersaint ospiti della Fondation Beyeler