Viaggio attraverso la ceramica
Opere di ceramica
18/05/2004
Vietri sul Mare, splendida località della Costiera Amalfitana, ospita da pochi giorni nelle sale dello storico Palazzo dei Duchi Carosino il ‘Museo Artistico Industriale Manuel Cargaleiro’.
Il progetto di costituire a Vietri sul Mare una Fondazione-Museo dedicata alla ceramica, da affiancare al già esistente Museo Provinciale di Raito a Villa Guariglia, nasce proprio dall’esperienza del Premio Internazionale ‘Viaggio attraverso la ceramica’, concorso dedicato alla tradizione ceramica delle “terre mediterranee”e dalle sinergie che si sono create attraverso questa manifestazione tra la città di Vietri, i suoi abitanti ed artigiani, il direttore del concorso e gli artisti in questi anni coinvolti.
Il Museo prende forma dalla donazione di oltre 150 opere della collezione personale dell’artista portoghese Manuel Cargaleiro, vincitore della prima edizione del Premio, che innamoratosi di Vietri sul Mare, vi è tornato ogni anno a lavorare e ne è diventato cittadino onorario. Parte delle opere sono state realizzate dallo stesso Cargaleiro in diverse fasi della sua lunga carriera, parte da altri importanti artisti e ceramisti sia stranieri, come Corneille ed Erro’, sia italiani, come Rosanna Bianchi, Nedda Guidi, Paolo Schmidlin.
Il Museo Manuel Cargaleiro vuole porsi come un centro espositivo attento agli sviluppi più moderni e contemporanei della ceramica con un’attenzione particolare alle sue applicazione nei settori del design e dell’architettura.
Fondazione MuseoArtistico Industriale Manuel Cargaleiro
Palazzo dei Duchi Carosino, Corso Umberto 5
84019 Vietri sul Mare -Salerno
Tel. e Fax: 089 76 3076
www.museocargaleiro.it-info@museocargaleiro.it
orari: 10-13 16-20 (chiuso il lunedì)
biglietto: intero 1€ - ridotto 0,50€
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso
-
Mondo | Dal 27 novembre in una grande mostra
Turner e Constable si sfidano alla Tate Britain
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio