Davide Foschi. Io ti proteggo

Davide Foschi. Io ti proteggo (spirito viola)
Dal 26 Luglio 2014 al 03 Agosto 2014
Pizzo | Vibo Valentia
Luogo: Museo della Tonnara
Indirizzo: Lungomare Colombo
Enti promotori:
- Città di Pizzo
Telefono per informazioni: +39 340 5250155
E-Mail info: e20webtv@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.davidefoschi.it
Davide Foschi, artista evoluzionario, fondatore del Movimento culturale-artistico del Metateismo, in occasione del Premio di Pittura “Città di Pizzo” dal 26 luglio al 3 agosto, sarà presente con le sue opere al Museo della Tonnara in Pizzo Marina. La mostra dal titolo “Io ti proteggo”, inserita nel contesto del Premio, è un'occasione unica per godere dell'arte del Maestro Davide Foschi.
Significativa la decisione di insignire l'artista milanese di un riconoscimento speciale durante il Premio.
E' prevista, per la mattina del 26 luglio, una conferenza stampa di apertura, in presenza di Saverio Musolino, Presidente del Premio, del Sindaco Gianluca Callipo e degli artisti coinvolti nell'esposizione, che sarà visitabile gratuitamente.
“Una mostra per portare la ricerca di spiritualità di Davide Foschi nei luoghi incantati del Sud. Un modo per portare il Metateismo - che per struttura vuole diventare storia, impulso e rinascita - in un luogo che ha fatto storia. Tanto più che il Maestro Foschi riceverà un riconoscimento particolare, un onore riservato ai grandi artisti e dunque anche a Davide Foschi, per essere un pittore efficace e un filosofo nel ripensare la funzione e il senso dell'arte oggi. Un Maestro che stupisce, che nei mesi scorsi ha conquistato il pubblico di Imagine 2014 e il pubblico di Trento.”
(Giammarco Puntelli, Direttore Premio Diana Musolino Città di Pizzo)
Il Metateismo, fondato ufficialmente nel dicembre 2012, ha come scopo artistico la ricerca del Sacro e dell'Origine di ognuno di noi, attraverso una catarsi che solo l'Arte può raggiungere, essendo piena espressione di sé. Un lavoro in prospettiva di un Nuovo Rinascimento Italiano che sarà presentato in occasione di Expo 2015 in un’importante sede museale milanese.
Su questi princìpi il Manifesto del Metateismo si è diffuso prima a Milano, patria di Davide Foschi, e in tempi brevissimi si è diffuso in tutto il territorio nazionale e internazionale tra imprenditori, cittadini, aziende, professionisti e artisti che hanno sottoscritto il Manifesto, molti dei quali partecipano attivamente alle esposizioni come nel caso del Primo Convegno Nazionale tenutosi in Trentino il 14 giugno 2014.
Alcuni di loro saranno presenti anche a Pizzo: Silvia Caimi, Gianfranco Bianchi, Aurora Manfredi, Alfio Zarbano, Maria Maddalena Cicciù, Aldo Claudio Medorini, Fulvio Vanacore, Giancarlo Garbin, Joe Russo, Elena Maioli, Michele Cea, Anna Maria Filocamo
Significativa la decisione di insignire l'artista milanese di un riconoscimento speciale durante il Premio.
E' prevista, per la mattina del 26 luglio, una conferenza stampa di apertura, in presenza di Saverio Musolino, Presidente del Premio, del Sindaco Gianluca Callipo e degli artisti coinvolti nell'esposizione, che sarà visitabile gratuitamente.
“Una mostra per portare la ricerca di spiritualità di Davide Foschi nei luoghi incantati del Sud. Un modo per portare il Metateismo - che per struttura vuole diventare storia, impulso e rinascita - in un luogo che ha fatto storia. Tanto più che il Maestro Foschi riceverà un riconoscimento particolare, un onore riservato ai grandi artisti e dunque anche a Davide Foschi, per essere un pittore efficace e un filosofo nel ripensare la funzione e il senso dell'arte oggi. Un Maestro che stupisce, che nei mesi scorsi ha conquistato il pubblico di Imagine 2014 e il pubblico di Trento.”
(Giammarco Puntelli, Direttore Premio Diana Musolino Città di Pizzo)
Il Metateismo, fondato ufficialmente nel dicembre 2012, ha come scopo artistico la ricerca del Sacro e dell'Origine di ognuno di noi, attraverso una catarsi che solo l'Arte può raggiungere, essendo piena espressione di sé. Un lavoro in prospettiva di un Nuovo Rinascimento Italiano che sarà presentato in occasione di Expo 2015 in un’importante sede museale milanese.
Su questi princìpi il Manifesto del Metateismo si è diffuso prima a Milano, patria di Davide Foschi, e in tempi brevissimi si è diffuso in tutto il territorio nazionale e internazionale tra imprenditori, cittadini, aziende, professionisti e artisti che hanno sottoscritto il Manifesto, molti dei quali partecipano attivamente alle esposizioni come nel caso del Primo Convegno Nazionale tenutosi in Trentino il 14 giugno 2014.
Alcuni di loro saranno presenti anche a Pizzo: Silvia Caimi, Gianfranco Bianchi, Aurora Manfredi, Alfio Zarbano, Maria Maddalena Cicciù, Aldo Claudio Medorini, Fulvio Vanacore, Giancarlo Garbin, Joe Russo, Elena Maioli, Michele Cea, Anna Maria Filocamo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo