Spoleto 1958. Alle radici della storia

Spoleto 1958. Alle radici della storia
Dal 29 Giugno 2017 al 16 Luglio 2017
Spoleto | Perugia
Luogo: Museo nazionale del Ducato di Spoleto e Rocca albornoziana
Indirizzo: piazza Campello 1
Enti promotori:
- MiBACT - Polo Museale dell'Umbria
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0743 224952
E-Mail info: info.museoducatospoleto@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://polomusealeumbria.beniculturali.it
Alla vigilia della sessantesima edizione del Festival dei Due Mondi, giovedì 29 giugno 2017 si terrà a Spoleto un doppio appuntamento per celebrare la storica manifestazione.
Alle ore 11 alla Rocca Albornoziana verrà presentato il volume "Spoleto 1958. Alle radici della storia, il primo Festival dei Due Mondi", a cura di Antonella Manni e Rosaria Mencarelli, edito da Nuova Eliografica Fiori con il sostegno di Fondazione "Francesca, Valentina e Luigi Antonini" e della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto. Intervengono, Lorenzo Salveti, regista già direttore dell'Accademia d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico", e Gherardo Vitali Rosati, critico teatrale e drammaturgo. Modera, Italo Carmignani, giornalista.
Alle ore 17:30 a partire dal Palazzo Comunale verrà inaugurata "1958-2017 - La città nel Festival un Festival nella città", mostra diffusa sui percorsi urbani, ideazione e realizzazione Emaki Immagine e comunicazione, organizzazione e coordinamento Stefano Bonilli, direzione artistica Mario Brunetti. La sezione della mostra "1958: alle radici della storia" è a cura di Antonella Manni e Rosaria Mencarelli con la collaborazione della Sezione di Archivio di Stato di Spoleto. La sezione 1958/2017 allestita nella Chiesa di S. Agata è in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale – Teatro Romano di Spoleto.
Nell'ambito della stessa iniziativa è inserito anche il convegno "Il Festival dei Due Mondi e i festival del mondo" (Rocca Albornoz, 5 e 6 luglio 2017), organizzato dal Polo Museale dell'Umbria in collaborazione con Comune di Spoleto, Fondazione Festival dei Due Mondi, Ordine dei Giornalisti dell'Umbria, Fondazione Fitzcarraldo di Torino e con il sostegno dell'Associazione Rocca, Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, Fondazione "Francesca, Valentina e Luigi Antonini", il patrocinio dell’Ordine nazionale dei Giornalisti e dell'Associazione Amici di Spoleto. La Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia parteciperà agli eventi come media partner.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni