Ovolith01. Novus Ordo Seclorum

Ovolith01. Novus Ordo Seclorum, L'Arsenale di Napoli
Dal 17 November 2022 al 23 November 2022
Napoli
Luogo: L'Arsenale di Napoli
Indirizzo: Via Medina 24
Prosegue l’attività espositiva e narrativa contemporanea de L’Arsenale di Napoli il progetto vincitore del programma IQ I Quartiers dell’Innovazione promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali e al Lavoro del Comune di Napoli, che mira alla creazione di un Museo della Cultura e delle Arti Immateriali di Napoli e della Campania.
Nella suggestiva sala circolare e negli spazi laboratoriali siti all’interno dello storico Palazzo Fondi, L’Arsenale presenta Novus Ordo Seclorum, una esperienza artistica in tre atti del duo Ovolith01, accompagnata da una serie di itinerari culturali che offriranno un nuovo punto di vista sulla relazione tra il poeta latino Virgilio e la città di Napoli.
La scelta dell’Arsenale di inserire nella propria attività la ricerca del duo artistico Ovolith01 si inquadra nella volontà di presentare sotto una luce nuova monumenti emblematici della città, aggiungendo nuovi significati e nuovi punti di vista ad una parte della sua storia.
Dopo il primo atto che a partire dal 27 ottobre ha visto l’esposizione dei primi due video del progetto quale punto d’inizio dell’intera narrazione, giovedì 17 novembre sarà presentata l’intera iniziativa di Ovolith01 e della proposta critica de L’Arsenale al tema della relazione tra Virgilio e Napoli.
Il terzo atto a partire dal 24 novembre sarà invece una proposta di apertura verso la città, ovvero la sperimentazione dei nuovi contenuti narrativi in un itinerario culturale di Napoli in combinazione con l’applicazione del progetto di Ovolith01 ad uno specifico ambiente urbano.
Nella suggestiva sala circolare e negli spazi laboratoriali siti all’interno dello storico Palazzo Fondi, L’Arsenale presenta Novus Ordo Seclorum, una esperienza artistica in tre atti del duo Ovolith01, accompagnata da una serie di itinerari culturali che offriranno un nuovo punto di vista sulla relazione tra il poeta latino Virgilio e la città di Napoli.
La scelta dell’Arsenale di inserire nella propria attività la ricerca del duo artistico Ovolith01 si inquadra nella volontà di presentare sotto una luce nuova monumenti emblematici della città, aggiungendo nuovi significati e nuovi punti di vista ad una parte della sua storia.
Dopo il primo atto che a partire dal 27 ottobre ha visto l’esposizione dei primi due video del progetto quale punto d’inizio dell’intera narrazione, giovedì 17 novembre sarà presentata l’intera iniziativa di Ovolith01 e della proposta critica de L’Arsenale al tema della relazione tra Virgilio e Napoli.
Il terzo atto a partire dal 24 novembre sarà invece una proposta di apertura verso la città, ovvero la sperimentazione dei nuovi contenuti narrativi in un itinerario culturale di Napoli in combinazione con l’applicazione del progetto di Ovolith01 ad uno specifico ambiente urbano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee