Esportare il Centro Storico

Esportare il Centro Storico
Dal 11 Settembre 2015 al 11 Dicembre 2015
Brescia
Luogo: Palazzo Martinengo delle Palle
Indirizzo: via San Martino della Battaglia 18
Orari: da lunedì a sabato 15 - 18
Curatori: Benno Albrecht, Anna Magrin
Enti promotori:
- La Triennale di Milano
- OltreExpò
- Regione Lombardia
- Università di Brescia
- Comune di Brescia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 030 2978771
E-Mail info: urbancenter@comune.brescia.it
Sito ufficiale: http://www.architettibrescia.net/
L’individuazione di un processo specifico, di analisi conoscitiva e di intervento operativo nella zone storiche della città consolidata matura in Italia quale esito di una ricerca che già dall’immediato secondo dopoguerra ha coinvolto progettisti, amministrazioni comunali e società civile.
Il progetto della città esistente è uno dei più rilevanti e originali contributi intellettuali italiani alla ricerca internazionale nel campo dell’architettura e della città del secolo passato.
Le esperienze avviate nelle città italiane sono state un modello che si è diffuso in tutto il mondo, adottato dalle istituzioni internazionali. La mostra verifica esempi di tutto il mondo, evidenziandone la storia e i metodi, attraverso l’esposizione di piani e progetti elaborati dal secondo dopoguerra ad oggi.
Indaga i possibili sviluppi del restauro urbano nel prossimo futuro, nella città occidentale e in quelle a rapidissimo sviluppo dei paesi emergenti.
Venerdi 11 settembre 2015
h.14:00-17:00 Convegno Palazzo Martinengo delle
Palle, via San Martino della Battaglia,18, Brescia
h.17:30 Inaugurazione mostra Esportare il Centro Storico presso Palazzo Martinengo delle palle
Via San Martino della Battaglia18, Brescia
h. 21:00 Spettacolo Urbicidi alla Crocera di San Luca, via Felice Cavallotti 3, Brescia
Sabato 12 settembre 2015
h. 10:00-12:30 / 14:00-18:00
IIa parte del Convegno
al Palazzo Martinengo delle Palle
h. 21:00 spettacolo Urbicidi
alla Crocera di San Luca
Domenica 13 settembre 2015 h. 21:00 spettacolo Urbicidi
alla Crocera di San Luca con il contributo di: Fondazione ASM gruppo a2a
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia
Ordine Avvocati Brescia
ANCE Brescia-Collegio dei Costruttori edili
Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di Brescia
e con:
TOURING Club Italiano
Delegazione F.A.I. di Brescia
Il progetto della città esistente è uno dei più rilevanti e originali contributi intellettuali italiani alla ricerca internazionale nel campo dell’architettura e della città del secolo passato.
Le esperienze avviate nelle città italiane sono state un modello che si è diffuso in tutto il mondo, adottato dalle istituzioni internazionali. La mostra verifica esempi di tutto il mondo, evidenziandone la storia e i metodi, attraverso l’esposizione di piani e progetti elaborati dal secondo dopoguerra ad oggi.
Indaga i possibili sviluppi del restauro urbano nel prossimo futuro, nella città occidentale e in quelle a rapidissimo sviluppo dei paesi emergenti.
Venerdi 11 settembre 2015
h.14:00-17:00 Convegno Palazzo Martinengo delle
Palle, via San Martino della Battaglia,18, Brescia
h.17:30 Inaugurazione mostra Esportare il Centro Storico presso Palazzo Martinengo delle palle
Via San Martino della Battaglia18, Brescia
h. 21:00 Spettacolo Urbicidi alla Crocera di San Luca, via Felice Cavallotti 3, Brescia
Sabato 12 settembre 2015
h. 10:00-12:30 / 14:00-18:00
IIa parte del Convegno
al Palazzo Martinengo delle Palle
h. 21:00 spettacolo Urbicidi
alla Crocera di San Luca
Domenica 13 settembre 2015 h. 21:00 spettacolo Urbicidi
alla Crocera di San Luca con il contributo di: Fondazione ASM gruppo a2a
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia
Ordine Avvocati Brescia
ANCE Brescia-Collegio dei Costruttori edili
Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di Brescia
e con:
TOURING Club Italiano
Delegazione F.A.I. di Brescia
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole