Attraversamenti Collettiva Foto-grafica. Attraverso la città sacra

Attraversamenti Collettiva Foto-grafica. Attraverso la città sacra, EVE Concept, Roma
Dal 28 Marzo 2014 al 28 Marzo 2014
Roma
Luogo: EVE Concept
Indirizzo: via di Monte Giordano 37
Orari: 20-24
Curatori: Arte In Voce
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@arteinvoce.it
Sito ufficiale: http://arteinvoce.it
La Collettiva Foto-grafica "Attraversamenti" prosegue con il terzo appuntamento del tirAR•Tardi 2014 alla sua prima edizione Romana promossa dall'associazione culturale Arte In Voce, che si distingue per l'impegno nella diffusione di nuove forme di comunicazione rivolte al mondo dell'arte contemporanea.
L'appuntamento è con "Attraverso la città sacra" il 28 Marzo 2014 alle h. 20 presso il locale EVE Concept di Via di Monte Giordano, 37 a Roma.
Segni, scambi, tracce di fede, vive testimonianze, tutto ciò che ci attraversa e che noi, ogni giorno, attraversiamo. La città che si differenzia ed emerge nelle sue parti che la caratterizzano e la rendono unica, raccontata attraverso gli scatti di:
Linda de' Nobili psicoterapeuta e fotografa vive e lavora a Roma.? Si perfeziona in corsi di specializzazione nel Centro Sperimentale di Fotografia Adams e nella Scuola Permanente di Fotografia Graffiti di Roma.?I suoi reportage esprimono il desiderio di scrivere con le immagini il racconto della vita dell'"altro" che incontra, con l'intenzione di comunicare essenzialmente che la diversità va intesa come risorsa specifica da valorizzare, nel contributo che ogni singolo può apportare alla comunità in cui vive. Per Linda de' Nobili la fotografia è prima di tutto una necessità, un bisogno, che va al di là di ogni sterile perfezionismo. E' desiderio di registrare, raccontare con le immagini la realtà nel suo molteplice declinarsi. E' il mezzo che, in alcuni casi, diviene anche strumento d'indagine e denuncia sociale.
Antonio Dichiara di Castellammare di Stabia, si diploma all'Accademia Nazionale di Arti Cinematografiche di Bologna, dove riscopre la passione e la vocazione per la fotografia. E' a Roma che comincia a collaborare con la MacroMajora Films, occupandosi di montaggio video e fotografia di scena. Per l'occasione, Dichiara propone due lati della fotografia. Quello professionale del cinema, in collaborazione con MacroMajora Films, dove la protagonista è la macchina da presa e tutti gli addetti ai lavori che collaborano alla riuscita del film e quello più dilettevole dove presenta un'esplosione di colore, in collaborazione con l'atelier De Angelis, dedicata al ritratto, toni forti, contorni netti, nelle foto liberamente ispirate alla opere di Francesca De Angelis.
Leonardo di Corcia, contestualmente alla grafica, prosegue nel suo personale percorso artistico realizzando opere in "mixed media", sempre alla ricerca di un punto d'incontro tra la computer -grafica e la street art. Nelle sue opere, Leonardo di Corcia, cattura luoghi, persone o avvenimenti che hanno influenzato la sua vita, imprigionando le emozioni in modo che non possano più andar via.
Paola Ummarino, entra in contatto con esperti in diverse forme innovative di comunicazione, curando l'immagine e gli eventi di numerosi clienti nazionali e internazionali. Dal 2005 si dedica alla fotografia, nei luoghi dei suoi viaggi, in Europa, nelle due Americhe, nel nord dell' Africa e in Oriente mostrando il fascino dei popoli con culture e fedi così diverse tra loro. Forte in lei, l'esigenza di fermare con uno scatto le intense emozioni che ne derivano.
All'interno della struttura di Palazzo Taverna, l'EVE Concept accoglie i fotografi in un luogo dalla veste architettonica Newyorkese che si distingue nel panorama romano come un luogo d'incontro e scambio unico.
L'appuntamento è con "Attraverso la città sacra" il 28 Marzo 2014 alle h. 20 presso il locale EVE Concept di Via di Monte Giordano, 37 a Roma.
Segni, scambi, tracce di fede, vive testimonianze, tutto ciò che ci attraversa e che noi, ogni giorno, attraversiamo. La città che si differenzia ed emerge nelle sue parti che la caratterizzano e la rendono unica, raccontata attraverso gli scatti di:
Linda de' Nobili psicoterapeuta e fotografa vive e lavora a Roma.? Si perfeziona in corsi di specializzazione nel Centro Sperimentale di Fotografia Adams e nella Scuola Permanente di Fotografia Graffiti di Roma.?I suoi reportage esprimono il desiderio di scrivere con le immagini il racconto della vita dell'"altro" che incontra, con l'intenzione di comunicare essenzialmente che la diversità va intesa come risorsa specifica da valorizzare, nel contributo che ogni singolo può apportare alla comunità in cui vive. Per Linda de' Nobili la fotografia è prima di tutto una necessità, un bisogno, che va al di là di ogni sterile perfezionismo. E' desiderio di registrare, raccontare con le immagini la realtà nel suo molteplice declinarsi. E' il mezzo che, in alcuni casi, diviene anche strumento d'indagine e denuncia sociale.
Antonio Dichiara di Castellammare di Stabia, si diploma all'Accademia Nazionale di Arti Cinematografiche di Bologna, dove riscopre la passione e la vocazione per la fotografia. E' a Roma che comincia a collaborare con la MacroMajora Films, occupandosi di montaggio video e fotografia di scena. Per l'occasione, Dichiara propone due lati della fotografia. Quello professionale del cinema, in collaborazione con MacroMajora Films, dove la protagonista è la macchina da presa e tutti gli addetti ai lavori che collaborano alla riuscita del film e quello più dilettevole dove presenta un'esplosione di colore, in collaborazione con l'atelier De Angelis, dedicata al ritratto, toni forti, contorni netti, nelle foto liberamente ispirate alla opere di Francesca De Angelis.
Leonardo di Corcia, contestualmente alla grafica, prosegue nel suo personale percorso artistico realizzando opere in "mixed media", sempre alla ricerca di un punto d'incontro tra la computer -grafica e la street art. Nelle sue opere, Leonardo di Corcia, cattura luoghi, persone o avvenimenti che hanno influenzato la sua vita, imprigionando le emozioni in modo che non possano più andar via.
Paola Ummarino, entra in contatto con esperti in diverse forme innovative di comunicazione, curando l'immagine e gli eventi di numerosi clienti nazionali e internazionali. Dal 2005 si dedica alla fotografia, nei luoghi dei suoi viaggi, in Europa, nelle due Americhe, nel nord dell' Africa e in Oriente mostrando il fascino dei popoli con culture e fedi così diverse tra loro. Forte in lei, l'esigenza di fermare con uno scatto le intense emozioni che ne derivano.
All'interno della struttura di Palazzo Taverna, l'EVE Concept accoglie i fotografi in un luogo dalla veste architettonica Newyorkese che si distingue nel panorama romano come un luogo d'incontro e scambio unico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
linda de nobili ·
antonio dichiara ·
leonardo di corcia ·
paola ummarino ·
eve concept ·
paola ummarino
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni