Anticàmera 2017

© Leonardo Scotti
Dal 13 Gennaio 2018 al 25 Febbraio 2018
Milano
Luogo: Galleria Carla Sozzani
Indirizzo: corso Como 10
Orari: tutti i giorni, ore 10.30 - 19.30 mercoledì, giovedì ore 10.30 - 21.00
Telefono per informazioni: +39 02.653531
E-Mail info: galleria@galleriacarlasozzani.org
Sito ufficiale: http://www.galleriacarlasozzani.org
Anticàmera 2017 è l’omonimo libro fotografico curato da Anticàmera, agenzia milanese di location scouting. Un voluminoso biglietto da visita in tiratura limitata, che rappresenta il numero zero di un ampio lavoro di ricerca fotografica intorno al concetto di luogo e che, a partire dal tema dello spazio, prende forma di anno in anno con un tema specifico.
Anticàmera 2017 è un libro che include un testo di Angelo Flaccavento e anche una mostra di fotografie che introducono il lavoro e l’immaginario del gruppo Anticàmera. Nel volume sono raccolti i luoghi che vengono selezionati, l’idea fotografica, l’approccio narrativo e l’estetica del lavoro di Anticàmera.
La selezione delle fotografie include alcuni scatti già realizzati per progetti curati o commissionati da Anticàmera e altri nuovi selezionati per questo libro, dove 29 fotografi alternano sguardi e ambienti, dettagli poetici e inediti: Kira Bunse, Gaia Cambiaggi, Dario Catellani, Tag Christof, Roberto Conte, Bea De Giacomo, Paolo Di Lucente, Andrea Ferrari, Alessandro Furchino Capria, Stefano Galuzzi, Stefan Giftthaler, Giulio Ghirardi, Martina Giammaria, Adrianna Glaviano, Estelle Hanania, Hill & Aubrey, Romain Laprade, Allegra Martin, Carlotta Manaigo, Piotr Niepsuj, Ilaria Orsini, Edoardo Pasero, Maciek Pozoga, Leonardo Scotti, Scandebergs, Federico Torra, Fabrizio Vatieri, Camille Vivier, Claudia Zalla.
La presentazione del volume Anticàmera 2017 è accompagnata da una selezione di fotografie tratte dal volume esposte nella libreria Galleria Carla Sozzani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
galleria carla sozzani ·
dario catellani ·
adrianna glaviano ·
andrea ferrari ·
gaia cambiaggi ·
bea de giacomo ·
kira bunse ·
tag christof ·
roberto conte ·
paolo di lucente ·
alessandro furchino capria ·
stefano galuzzi ·
stefan giftthaler ·
giulio ghirardi ·
martina giammaria ·
estelle hanania ·
hill aubrey ·
romain laprade
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo