Valorizzazione del patrimonio
L'eccellenza di Vittorio Storaro per illuminare i Fori Imperiali

Fori Imperiali, panoramica notturna
La Redazione
19/01/2014
Roma - A margine della presentazione nella Promoteca del Campidoglio del volume “L’arte della cinematografia” del celebre direttore della fotografia e tre volte premio Oscar Vittorio Storaro, il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha espresso la volontà di stringere una collaborazione con il maestro per progettare l’illuminazione dei Fori Imperiali.
“L’ho già incontrato, con questo obiettivo,” ha dichiarato il primo cittadino: “ora aspettiamo da lui delle valutazioni sulle condizioni strutturali e gli aspetti economici per realizzare il progetto. Lo riteniamo un intervento strategico perchè nessuno al mondo, possedendo un’area archeologica come quella dei Fori Imperiali, la terrebbe al buio nelle ore notturne. E’ anche importante valorizzarla con luci che dimostrino creatività e lascino un’emozione ai visitatori”.
Consulta anche:
La via Alessandrina riapre dopo sette anni di blocco
“L’ho già incontrato, con questo obiettivo,” ha dichiarato il primo cittadino: “ora aspettiamo da lui delle valutazioni sulle condizioni strutturali e gli aspetti economici per realizzare il progetto. Lo riteniamo un intervento strategico perchè nessuno al mondo, possedendo un’area archeologica come quella dei Fori Imperiali, la terrebbe al buio nelle ore notturne. E’ anche importante valorizzarla con luci che dimostrino creatività e lascino un’emozione ai visitatori”.
Consulta anche:
La via Alessandrina riapre dopo sette anni di blocco
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia
-
Bagarotto e Mazzoni, arte e lago in dialogo creativo
Bagarotto e Mazzoni: quando il lago diventa atelier