Le candidature saranno ammesse sul sito ufficiale fino al 31 dicembre 2013
Curate Award: il premio per i curatori non professionisti

L.S.
23/10/2013
Si chiama Curate Award il concorso voluto dalla Fondazione Prada, in collaborazione con il Qatar Museum Authority, per premiare il difficile mestiere della curatela, sempre in bilico tra ricerca estetica e politica imprenditoriale. In particolare, i due enti si mettono in cerca di un giovane curatore non professionista per affidargli la realizzazione di una mostra.
La candidatura sarà accettata fino al 31 dicembre 2013 (CurateAward.org), su presentazione di un video originale della durata di due minuti al massimo accompagnato da un testo. E la valutazione verrà espressa sulla base della rilevanza sociale e della creatività del lavoro sottoposte al giudizio di Miuccia Prada, Sheikha Al Mayassa, direttrice del Qatar Museum, l’architetto Rem Koolhass, l’attrice e regista Nadine Labaki, Hans Ulrich Obrist della Serpentine Gallery, e Nawal El Moutawakel, dirigente dell'International Olympic Commitee.
Il vincitore sarà annunciato nella primavera del 2014.
La candidatura sarà accettata fino al 31 dicembre 2013 (CurateAward.org), su presentazione di un video originale della durata di due minuti al massimo accompagnato da un testo. E la valutazione verrà espressa sulla base della rilevanza sociale e della creatività del lavoro sottoposte al giudizio di Miuccia Prada, Sheikha Al Mayassa, direttrice del Qatar Museum, l’architetto Rem Koolhass, l’attrice e regista Nadine Labaki, Hans Ulrich Obrist della Serpentine Gallery, e Nawal El Moutawakel, dirigente dell'International Olympic Commitee.
Il vincitore sarà annunciato nella primavera del 2014.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Roma | Al Parco del Colosseo fino al 23 aprile
Sulla via delle spezie. I tesori d’Arabia in mostra a Roma
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma
-
Firenze | Dal 27 marzo a Firenze
Caravaggio e il Novecento. A Villa Bardini la storia di una riscoperta
-
Mondo | Fino al 18 maggio in una grande mostra
Una rivoluzione senza confini: Kandinsky al Museum Barberini