Recuperati centinaia di reperti archeologici a Tivoli

courtesy of MiBAC |
Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli
30/01/2012
Roma - Più di 200 reperti archeologici, numismatica antica di grande interesse culturale ed un notevole quantitativo di armi storiche, antiche e moderne, sono stati rinvenuti e sequestrati dai Carabinieri del Reparto Operativo Tutela Patrimonio Culturale di Roma, nel contesto di attività investigative volte a contrastare le azioni delittuose dei cosiddetti ladri d’arte, che danneggiano e depauperano il patrimonio culturale e archeologico nazionale. Tra i reperti archeologici rinvenuti spiccano per importanza un cratere ed un oinochoe a figure rosse del IV sec. a.C., un oinochoe a bocca trilobata, di fattura dauna, del VI sec. a.C., 200 monete romane di epoca imperiale, 10 volumi antichi e complessive 18 armi, antiche e moderne.
roma · reperti · archeologici · patrimonio · recuperati · centinaia · reparto · operativo · tutela · culturale
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo