La natività e il vaso

La natività e il vaso, Museo Civico della Ceramica, Nove (VI)
Dal 18 Dicembre 2016 al 08 Gennaio 2017
Nove | Vicenza
Luogo: Museo Civico della Ceramica
Indirizzo: piazza De Fabris 5
Orari: dal martedì al venerdì 10-12; sabato e domenica 10-12 / 15-19
Curatori: Antonio Bonaldi
Enti promotori:
- Associazione Nove Terra di Ceramica
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0424 597550
E-Mail info: info@noveterradiceramica.it
Sito ufficiale: http://www.noveterradiceramica.it/
In occasione del Natale 2016 l'Associazione Nove Terra di Ceramica, in collaborazione con il Museo Civico della Ceramica di Nove - Vicenza, propone una rassegna di opere sul tema della natività "La natività e il vaso" indagine nella ceramica contemporanea.
Hanno accolto l'invito personalità riconosciute per la loro singolare ricerca espressiva e tecnica: Riccardo Biavati, Isabella Breda, Carla Collesei, Alfredo dal Santo, Evandro Gabrieli, Sabine Paliarulo, Bianca Piva, Mara Ruzza, Paolo Staccioli ed Emanuela Sturaro. L'Associazione Nove Terra di Ceramica è sicura di poter offrire una diversa e stimolante interpretazione della centralità spirituale del Natale, resa attraverso la sapiente manipolazione di terre e colori.
L'incontro di apertura al pubblico, con la presenza degli autori e del curatore Antonio Bernardi, è fissato per domenica 18 dicembre alle ore 11 presso il Museo della Ceramica di Nove.
La rassegna rimarrà aperta fino all'8 gennaio dal martedì al venerdì 10-12; sabato e domenica 10-12 / 15-19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
carla collesei ·
bianca piva ·
mara ruzza ·
emanuela sturaro ·
evandro gabrieli ·
paolo staccioli ·
riccardo biavati ·
isabella breda ·
alfredo dal santo ·
sabine paliarulo ·
museo civico della ceramica
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo