I love tourism

I love Tourism
12/04/2007
I love tourism è un’esposizione dei lavori di giovani illustratori contemporanei internazionali che propongono la loro personale riflessione sul mondo del turismo. La rassegna, prima nel suo genere in un’Italia affollata di “città d’arte” e relativi souvenir, trova la sua sede ideale in Piazza San Marco a Venezia.
Organizzato dalla Fondazione Bevilacqua La Masa insieme a Studio Camuffo, il percorso è un primo e inedito spunto di riflessione sui lati bizzarri ma anche quelli profondi che si collegano al modo odierno di viaggiare.
Attraverso disegni, comics, ritratti, sketch, toys, storie, i lavori in mostra rappresenteranno alcuni lati trasversali, grotteschi ed allegri delle storie che accadono ai turisti e racconteranno i luoghi più frequentati del turismo. La mostra è una sorta di diario di viaggio per immagini dentro il mondo del turismo, indagato nei suoi diversi e contrastanti aspetti.
Un mondo vivace e seducente, un luogo popolato da oggetti e opere di natura differente che si incrociano e si mescolano come i turisti nelle sale d’attesa degli aeroporti, raccontando la loro storia e quella del loro autore. Nelle stanze espositive diversi video che proietteranno grandi comics animati sulle disavventure dei turisti alle prese con la classica foto ricordo. E ancora pupazzi-ritratto in grande scala dei turisti inglesi snob (eseguiti dall’artista James Jarvis), composizioni a metà strada tra la fotografia e l’illustrazione sullo sfondo dei luoghi più frequentati dal turismo mondiale (realizzati da Geneviève Gauckler), composizioni pittoriche (di Matt Furie), grandi illustrazioni (di Parra), serie di acquerelli di diverse dimensioni (dell’artista Livincompany) e video accompagnati da installazioni sonore (di François Chalet).
Sono previste inoltre delle vere e proprie performance artistiche che coinvolgeranno direttamente i “veri” turisti di Piazza San Marco(opera di Shoboshobo).
Alcuni degli autori hanno realizzato appositamente degli oggetti esclusivi sul tema del turismo, la mostra ha infatti anche lo scopo di portare in una galleria d’arte pubblica ciò che di solito non “passa”: tutto un mondo di illustrazioni e design dell’ultima generazione, che anima riviste e cultura underground ma, spesso volontariamente, non entra nel sistema dell’arte visiva.
I love Tourism
Galleria di Piazza San Marco, 71/c, 30122 Venezia
19 aprile – 21 maggio 2007
Orari: Tutti i giorni dalle 10.30 alle 17.30 Chiuso il lunedì e il martedì
Ingresso: Libero
Informazioni: Fondazione Bevilacqua La Masa
Dorsoduro 2826, 30123 Venezia
Tel. +39 041 5207797 – Fax +39 041 5208955
press@bevilacqualamasa.it
www.bevilacqualamasa.it
Organizzato dalla Fondazione Bevilacqua La Masa insieme a Studio Camuffo, il percorso è un primo e inedito spunto di riflessione sui lati bizzarri ma anche quelli profondi che si collegano al modo odierno di viaggiare.
Attraverso disegni, comics, ritratti, sketch, toys, storie, i lavori in mostra rappresenteranno alcuni lati trasversali, grotteschi ed allegri delle storie che accadono ai turisti e racconteranno i luoghi più frequentati del turismo. La mostra è una sorta di diario di viaggio per immagini dentro il mondo del turismo, indagato nei suoi diversi e contrastanti aspetti.
Un mondo vivace e seducente, un luogo popolato da oggetti e opere di natura differente che si incrociano e si mescolano come i turisti nelle sale d’attesa degli aeroporti, raccontando la loro storia e quella del loro autore. Nelle stanze espositive diversi video che proietteranno grandi comics animati sulle disavventure dei turisti alle prese con la classica foto ricordo. E ancora pupazzi-ritratto in grande scala dei turisti inglesi snob (eseguiti dall’artista James Jarvis), composizioni a metà strada tra la fotografia e l’illustrazione sullo sfondo dei luoghi più frequentati dal turismo mondiale (realizzati da Geneviève Gauckler), composizioni pittoriche (di Matt Furie), grandi illustrazioni (di Parra), serie di acquerelli di diverse dimensioni (dell’artista Livincompany) e video accompagnati da installazioni sonore (di François Chalet).
Sono previste inoltre delle vere e proprie performance artistiche che coinvolgeranno direttamente i “veri” turisti di Piazza San Marco(opera di Shoboshobo).
Alcuni degli autori hanno realizzato appositamente degli oggetti esclusivi sul tema del turismo, la mostra ha infatti anche lo scopo di portare in una galleria d’arte pubblica ciò che di solito non “passa”: tutto un mondo di illustrazioni e design dell’ultima generazione, che anima riviste e cultura underground ma, spesso volontariamente, non entra nel sistema dell’arte visiva.
I love Tourism
Galleria di Piazza San Marco, 71/c, 30122 Venezia
19 aprile – 21 maggio 2007
Orari: Tutti i giorni dalle 10.30 alle 17.30 Chiuso il lunedì e il martedì
Ingresso: Libero
Informazioni: Fondazione Bevilacqua La Masa
Dorsoduro 2826, 30123 Venezia
Tel. +39 041 5207797 – Fax +39 041 5208955
press@bevilacqualamasa.it
www.bevilacqualamasa.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma