Terre di Libertà. I volti e i luoghi del riscatto civile dalle mafie

Terre di Libertà. I volti e i luoghi del riscatto civile dalle mafie
Dal 6 June 2013 al 24 July 2013
Roma
Luogo: Casa della Memoria e della Storia
Indirizzo: via San Francesco di Sales 5
Orari: da lunedì a venerdì 9.30-20
Curatori: Libera
Enti promotori:
- Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale
- ANPI Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 6876563
Sito ufficiale: http://www.casadellamemoria.culturaroma.it/
Dal 6 giugno al 24 luglio 2013 presso la Casa della Memoria e della Storiasi svolge la mostra "Terre di Libertà. I volti e i luoghi del riscatto civile dalle mafie" con le fotografie di Ivano Adversi, Roberto Brandoli, Alessandro Zanini e che offre un reportage fotografico nato dalla volontà di documentare il lavoro, i nomi e i volti di chi da anni si dedica al difficile compito di rivalorizzare i territori confiscati alle mafie. Restituire lavoro e sviluppo al territorio utilizzando terreni confiscati alle mafie, è l'obiettivo del progetto Libera Terra: sono infatti uomini e donne impegnati nella rinascita del territorio dell'Italia del sud, quelli immortalati dagli scatti dei tre fotografi, Ivano Adversi, Roberto Brandoli ed Alessandro Zanini. Fatiche e speranze, ma soprattutto la dedizione a un progetto, strumento indispensabile alla lotta contro la criminalità organizzata.
Fotografie da guardare ma anche da ascoltare, perché ognuna ha qualcosa da raccontare attraverso il linguaggio della bellezza dei luoghi e delle persone. Testimoni della perseveranza, raccontano la storia di terre spesso amare, ma ricche di fermento, cultura e tradizioni: sono immagini che trasmettono a chi guarda una profonda volontà di riscatto, un desiderio di giustizia che da sempre anima questa terra.
All'inaugurazione, il 5 giugno 2013 alle 18.00, intervengono: Vito Francesco Polcaro, Presidente ANPI Roma; Francesca Rispoli, Coordinatrice Nazionale di Libera; Ivano Adversi, Fotografo.
A seguire: aperitivo con i prodotti di Libera Terra, offerto da Libera nazionale.
Fotografie da guardare ma anche da ascoltare, perché ognuna ha qualcosa da raccontare attraverso il linguaggio della bellezza dei luoghi e delle persone. Testimoni della perseveranza, raccontano la storia di terre spesso amare, ma ricche di fermento, cultura e tradizioni: sono immagini che trasmettono a chi guarda una profonda volontà di riscatto, un desiderio di giustizia che da sempre anima questa terra.
All'inaugurazione, il 5 giugno 2013 alle 18.00, intervengono: Vito Francesco Polcaro, Presidente ANPI Roma; Francesca Rispoli, Coordinatrice Nazionale di Libera; Ivano Adversi, Fotografo.
A seguire: aperitivo con i prodotti di Libera Terra, offerto da Libera nazionale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960