Meno furti in Italia
25/06/2001
In Italia diminuiscono sensibilmente i furti di opere d'arte. Lo ha reso noto il comandante dei carabinieri per la tutela del patrimonio artistico, Roberto Conforti, intervenendo oggi a Roma al settimo convegno internazionale sul traffico illecito di reperti archeologici. Secondo Conforti, i furti di opere d'arte denunciati nel 1999 erano 2.168 contro i 2.136 del 2000 e gli 884 dei primi cinque mesi del 2001. Inoltre, ha dichiarato Conforti, il nucleo di tutela ha permesso il recupero del 50% delle opere trafugate negli ultimi anni. Questo grazie "alla collaborazione delle forze di polizia dei vari paesi, alla magistratura, alle ambasciate e agli istituti di cultura e storici".
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra