58a Esposizione Internazionale d’Arte - Valentina Fisichella. The Moon in the Well
Valentina Fisichella, The Moon in the Well, installazione
Dal 10 May 2019 al 24 November 2019
Venezia
Luogo: Salone di ingresso
Indirizzo: Isola di San Servolo
Una trasformazione iniziata in occasione della Biennale di Architettura di Venezia 2018 quella che ha fatto dell’isola di San Servolo la sede permanente di VID, Venice Innovation Design, un laboratorio di design in progress, una piattaforma multifunzionale sulla quale applicare l’innovazione e le competenze delle più significative imprese italiane. Tra le aziende partner dello sviluppo di questo progetto Attico Interni di Venezia e Universal Selecta di Milano che quest’anno, in occasione della Biennale d’Arte di Venezia, hanno affidato all’architetto Valentina Fisichella la realizzazione di un'installazione esclusiva; il concept si ispira alla favola antica del filosofo turco Nasreddin Hoca:
”Una notte Hodja camminava nei pressi di un pozzo quando sentì l'impulso di guardare dentro”.
Stupito vide il riflesso della luna nell'acqua ed esclamò: "La luna è caduta nel pozzo. La devo salvare in qualche modo!" Si guardò attorno e raccolse una fune con un uncino, la gettò nel pozzo e gridò: "Afferra l'uncino, luna, e tienilo stretto! Ti tirerò fuori". La fune si impigliò in una roccia dentro il pozzo e Hodja la tirò verso di sé con tutte le sue forze. Di colpo l'uncino si liberò dalla roccia e Hodja finì disteso per terra. Con gli occhi rivolti al cielo vide sopra di lui la luna in alto.
"Che fatica, ma ne è valsa la pena, sono riuscito a liberare la luna dal pozzo", disse con un sospiro di sollievo.
L’installazione The Moon in the Well sarà tra le opere in mostra, protagoniste a San Servolo in Art 2019 per tutta la durata della 58a Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia. Un’installazione site specific in cui la vocazione storica dell’Isola di San Servolo viene interpretata in forma d’arte; ed è appunto l’opera, attraverso la sua capacità di rivelare la verità della realtà esistente, che offre l’opportunità di indagare anche la verità della singolare condizione umana.
Lo spazio del salone di ingresso del complesso monumentale di San Servolo, visibile già dall'imbarcadero dell'isola, accoglie il volume vetrato del grande cilindro, un recinto smaterializzato, una delimitazione spaziale che si lascia attraversare da sguardo e luce, e che rappresenta la raffigurazione simbolica del pozzo, soglia di passaggio che collega due mondi: ciò che è sopra la terra con ciò che è nel nucleo della terra stessa, passando dalla luce al buio, e viceversa.
La grande luna d’oro campeggia sospesa al di sopra del pozzo, nell’equilibrio ancestrale che da secoli le lascia illuminare le notti. E la trasparenza del cilindro si lascia anche penetrare fisicamente: entrare nel pozzo, camminarci dentro, vedere la grande luna piena e dorata che si riflette, vedersi nella propria immagine specchiata, perdersi o finalmente ri-trovarsi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga