Natura in tutti i sensi

Pia Valentinis, Che paesaggio! (Topipittori 2017)
Dal 22 Febbraio 2019 al 14 Luglio 2019
Roma
Luogo: Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: via Milano
Orari: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10:00 alle 20:00 venerdì e sabato dalle 10 alle 22:30; lunedì chiuso
Curatori: Laboratorio d'arte in collaborazione con Topipittori
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: scaffaledarte@palaexpo.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoesposizioni.it
Una mostra-laboratorio per raccontare attraverso lo sguardo, il segno e il colore la poesia della natura. Piante vagabonde, alberi, giardini e frutti sono osservati, nominati e costruiti con una pluralità di punti di vista, con le lenti della scienza, l’interpretazione della storia dell’arte e un approccio multisensoriale.
Opere, schizzi, quaderni e bozzetti per scoprire cosa si nasconde dietro le pagine di un libro. Ma anche tavole tattili da esplorare e momenti di sperimentazione in cui è indispensabile affidarsi ai propri sensi per immergersi nella natura annusando, toccando e ascoltando.
In mostra Pia Valentinis, Marianna Merisi, Gioia Marchegiani, Sara Maragotto e Caterina Gabelli (Studio Fludd), Christel Martinod e Anna Resmini, che con il loro segno hanno dato forma alla natura nei libri pubblicati dalla casa editrice Topipittori.
La traduzione dei testi in simboli WLS e braille, realizzata in collaborazione con la dott.ssa Enza Crivelli (uovonero edizioni) e con la Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi ONLUS, stimola l’incontro tra possibili interpretazioni e rende il percorso ancora più ricco.
Tanti gli eventi speciali per grandi e piccoli collegati alla mostra: incontri con le artiste, laboratori, letture tattili e in L.I.S., percorsi interculturali. La mostra è nel programma di EUREKA! in biblioteca. Il bello della scienza a portata di mano con cinque appuntamenti per ragazzi nelle Biblioteche di Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo delle esposizioni ·
anna resmini ·
pia valentinis ·
marianna merisi ·
gioia marchegiani ·
sara maragotto e caterina gabelli ·
christel martinod
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo