Il Museo Egizio partecipa a Sharper – Notte Europea dei Ricercatori

Sharper – Notte Europea dei Ricercatori
Dal 23 November 2020 al 27 November 2020
Torino
Luogo: Sito web e Piattaforma Zoom
Indirizzo: online
Telefono per informazioni: +39 011 44 06 903
E-Mail info: info@museitorino.it
Sito ufficiale: http://www.sharper-night.it
Il Museo Egizio partecipa all'evento "Sharper - La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2020", con un programma dedicato a studenti, appassionati e curiosi, con l’obiettivo di raccontare approfondimenti e segreti delle ricerche realizzate sui reperti del Museo.
Nell’ambito della sezione dedicata alle scuole “Good morning Torino” il Museo interverrà con la lezione “La moda senza tempo dei Faraoni”, tenuta dalla curatrice Alessia Fassone: un viaggio nella storia dell’abbigliamento nell’antico Egitto, con esempi tratti dai reperti conservati al Museo Egizio, e una dimostrazione-laboratorio per imparare a vestirsi come veri egizi, con l’uso di stoffe presenti in tutte le case.
All’interno del programma pubblico “Finestre sulla ricerca” il focus sarà invece sulla mostra temporanea "Archeologia Invisibile": l’esposizione rivela come la chimica, la fisica, la radiologia e altre discipline scientifiche lavorano a fianco dell’egittologia per restituire preziose informazioni sui reperti della collezione, su chi li hai creati, sul loro uso, sul loro ritrovamento e sulla loro conservazione. Per esplorare queste ricerche è possibile vedere una serie di interviste a ricercatori, curatori e restauratori, disponibili sul canale Youtube del Museo all’interno della playlist “Archeologia Invisibile”, o sul sito dell’evento
Venerdì 27 novembre dalle 11 alle 13, inoltre, chi avesse altre domande e curiosità può chiacchierare direttamente con il curatore Enrico Ferraris, del dipartimento Collezione e Ricerca del Museo, che sarà disponibile per una live chat e una visita in diretta. Per partecipare è necessario collegarsi al seguente link: https://us02web.zoom.us/j/85262076542?pwd=U0o2a1dtV1VwRFBIRExQbjRYMFJIZz09
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee