Stefano Rosselli. Ucraina

Dal 08 Novembre 2023 al 07 Gennaio 2024
Milano
Luogo: Memoriale della Shoah
Indirizzo: Piazza Edmond Jacob Safra 1
Curatori: Maria Vittoria Baravelli
Costo del biglietto: 10 euro intero, 5 euro over 65 e studenti, 22 euro biglietto famiglia (2 adulti e 1 o 2 minori), gratuito per minori fino ai 6 anni, portatori di disabilità e un accompagnatore, giornalisti. Apertura straordinaria l'ultimo venerdì del mese, con ingresso gratuito 10.00 - 18.00 Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura Biglietti: la mostra è inclusa nel biglietto d'ingresso al Memoriale
Sito ufficiale: http://www.memorialeshoah.it
La mostra “Ucraina”, sotto la curatela di Maria Vittoria Baravelli, è la trasposizione espositiva del libro omonimo edito da Feltrinelli con fotografie di Stefano Rosselli e testi di Massimo Recalcati.
La mostra presenta due sezioni. Nella parte del Memoriale, lungo il corridoio parallelo al Binario 21, sarà esposta una selezione di 18 fotografie che dipingono un mondo offeso, dilaniato. Un mondo che non ha bisogno di volti e proprio per questo rappresenta una guerra assoluta, di tutti, in ogni parte del pianeta. La sala espositiva, invece, racconta con 45 scatti i tanti volti della guerra, li setaccia e li documenta. Racconta dei civili e dei soldati. Di chi parte e di chi non ha più niente da perdere. Sono fotografie che, pur portandola inevitabilmente con sé, non indagano la morte, ma scelgono la vita di chi sopravvive e continua a vivere a contatto con la guerra. Un bacio a un corpo freddo. Un uomo che guarda fuori dalla finestra di un edificio sventrato.
L’erba alta in un campetto di pallone, cresciuta perché lì hanno messo le mine. Ma anche un bambino che ha cercato di salvare il suo gatto, e una mamma senza nome che nonostante i bombardamenti all’orizzonte pettina fiduciosamente il figlio, come se non volesse farsi prendere alla sprovvista.
“La voglia di normalità porta l’uomo a cercare anche dove sembra impossibile, momenti di serenità, perché fortunatamente la vita prevale sempre sulla morte”. Stefano Rosselli, fotografo.
La mostra si avvale della preziosa esperienza nell’imaging di FUJIFILM che ha preso in carico la produzione delle immagini mettendo a disposizione i propri materiali progettati per la stampa fotografica professionale di alto livello.
Le opere sono stampate su carta fotografica all’alogenuro d’argento FUJICOLOR CRYSTAL ARCHIVE DPII, nell’elegante finitura Lustre, scelta per rendere le stampe più avvincenti ed espressive, come desiderio dell’artista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni