Dal 3 al 6 settembre alla Galleria Villa Contemporanea di Monza
No Curves presenta Speed

No Curves
L. Sanfelice
27/08/2015
Milano - In occasione del 86° Gran Premio di Monza, l'artista No Curves, il cui stile inconfondibile è caratterizzato dall’assenza di curve e da geometrie ispirate alle grafiche dei videogame 8 bit, esclusivamente realizzate con forbici e nastro adesivo, sarà protagonista di una personale dedicata al mondo delle automobili e dell’alta velocità.
Dal 3 al 6 settembre, il giovane e affermato profeta della tape art sarà infatti ospite di Villa Contemporanea a Monza dove presenterà una personale curata dalla Grauen Gallery e ispirata all’immaginario futurista in cui saranno raccolte grafiche che alla figura mitica del pilota fonderanno “la macchina” in una dinamica esplosione di colori e fughe capaci di catturare altri aspetti dell’universo delle corse legati al design, al cinema, al fumetto e all’animazione.
Dal 3 al 6 settembre, il giovane e affermato profeta della tape art sarà infatti ospite di Villa Contemporanea a Monza dove presenterà una personale curata dalla Grauen Gallery e ispirata all’immaginario futurista in cui saranno raccolte grafiche che alla figura mitica del pilota fonderanno “la macchina” in una dinamica esplosione di colori e fughe capaci di catturare altri aspetti dell’universo delle corse legati al design, al cinema, al fumetto e all’animazione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Torino | In mostra a Palazzo Madama fino al 12 gennaio
Emilio Vedova e Tintoretto, una conversazione lunga una vita
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori