Tommaso De Falco. Private Parking...

Tommaso De Falco. Private Parking..., Mirafiori Galerie, Torino
Dal 15 January 2015 al 1 March 2015
Torino
Luogo: Mirafiori Galerie
Indirizzo: piazza Riccardo Cattaneo
Orari: da lunedì a venerdì 9-20; sabato 9-19.30; domenica 9.30-13 / 15-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 0042000
E-Mail info: i.delmonte@inevidence.it
Sito ufficiale: http://motorvillageitalia.it/sedi/torino/galerie
Ridare vita a ciò che ha lasciato un segno nei nostri ricordi. Perché i ricordi non perdono fascino, con il tempo. È questa la filosofia creativa di Tommaso De Falco, artista eclettico e originale che ha fatto delle tele lacerate e bruciate in cui fa rivivere auto distrutte, ammaccate e invecchiate, il segno distintivo della propria arte. Dal 15 gennaio, e fino al 1° marzo 2015, la mostra “Private Parking…” allestita alla Mirafiori Galerie, in collaborazione con PassepARTout Unconventional Gallery, propone un viaggio tra passato e futuro, tra struggimento e dolcezza, tra il ricordo di ciò che è stato e l'aspettativa di ciò che sarà. Un dualismo che l’autore rappresenta sulla tela con sfondi ora sgargianti ora cupi, applicazioni di juta, carta, colature di colore e di ruggine (vera). La successione dei quadri offre così un percorso emozionante tra ricordi e sentimenti e, allo stesso tempo, ci induce a scoprire che possiamo ancora essere ciò che siamo stati, a provare ciò che abbiamo provato, a vivere ciò che abbiamo vissuto. I colori, le consistenze della materia scelta per le opere, le colature, le velature e le svelature sono il racconto di un vissuto terreno che non nasconde la sua drammaticità, ponendo l'accento sull'inquietudine esistenziale. Ed ecco allora che lo spazio permanente dedicato all’arte contemporanea di Piazza Cattaneo si popola di auto arrugginite, incidentate, rottamate; di vecchi e mitici veicoli che certamente hanno giocato un ruolo nella vita di ognuno. La Vespa, la Cinquecento, la bicicletta, l’Ape Car e molti altri mezzi vintage che hanno certamente trovato un posto nella nostra memoria rivivono ora con nostalgia nelle tele di Tommaso De Falco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce