Ugo Pierri. Diario di un anarchico istituzionale

Dal 01 Aprile 2015 al 03 Luglio 2015
Trieste
Luogo: Biblioteca Statale "Stelio Crise"
Indirizzo: largo Papa Giovanni XXIII
Orari: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 18.30; sabato dalle 8.30 alle 13.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 040 300725
E-Mail info: bs-scts@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.bsts.librari.beniculturali.it
Dal 1° aprile al 3 luglio 2015, alla Biblioteca Statale "Stelio Crise" di Trieste, è allestita la mostra "Ugo Pierri. Diario di un anarchico istituzionale".
L'esposizione è visitabile da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 18.30, mentre sabato dalle 8.30 alle 13.30.
Si espone oltre un centinaio di tavole dell’artista, elaborate con tecnica mista, utilizzando colori per stoffa, per ritocco di pellicola, pigmenti naturali. Accanto alle opere pittoriche, una raccolta di volumi a documentazione della sua lunga attività di poeta e scrittore. La satira – come spesso ricorda Ugo Pierri – e la risposta al mondo che ci opprime, e attraverso ad essa il nostro artista si rivela. In questa mostra ci si ritrova a seguire una sorta di fil rouge – rosso nel vero senso della parola: uno dei colori predominanti e proprio il rosso, il quale richiama l'utopia tramontata di un mondo comunista – che lega le varie opere di Pierri in un percorso ironico-satirico e provocatorio mettendo in chiara evidenza i richiami alla religione e alla politica. Pierri, infatti, ricerca l'elemento del potere – che non si può eliminare dalle nostre vite – e lo rappresenta con una certa provocazione, in modo tale da creare una spaccatura capace di farci riflettere. Una mostra tanto originale ed unica quanto lo è l'artista stesso.(Nadia Pastorcich).
La mostra viene prorogata in concomitanza della manifestazione prevista per il 10 maggio presso l'Aula consiliare di Palazzo Marini, Piazza della Scala 2, Milano, nell'ambito delle iniziative del Comune di Milano per il centenario della Prima Guerra Mondiale, che vede la raccolta "I like the war", disegni di Ugo Pierri affiancare letture di poesie di guerra. La mostra di Pierri proseguirà fino a luglio nel foyer del Teatro della Cooperativa.
L'esposizione è visitabile da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 18.30, mentre sabato dalle 8.30 alle 13.30.
Si espone oltre un centinaio di tavole dell’artista, elaborate con tecnica mista, utilizzando colori per stoffa, per ritocco di pellicola, pigmenti naturali. Accanto alle opere pittoriche, una raccolta di volumi a documentazione della sua lunga attività di poeta e scrittore. La satira – come spesso ricorda Ugo Pierri – e la risposta al mondo che ci opprime, e attraverso ad essa il nostro artista si rivela. In questa mostra ci si ritrova a seguire una sorta di fil rouge – rosso nel vero senso della parola: uno dei colori predominanti e proprio il rosso, il quale richiama l'utopia tramontata di un mondo comunista – che lega le varie opere di Pierri in un percorso ironico-satirico e provocatorio mettendo in chiara evidenza i richiami alla religione e alla politica. Pierri, infatti, ricerca l'elemento del potere – che non si può eliminare dalle nostre vite – e lo rappresenta con una certa provocazione, in modo tale da creare una spaccatura capace di farci riflettere. Una mostra tanto originale ed unica quanto lo è l'artista stesso.(Nadia Pastorcich).
La mostra viene prorogata in concomitanza della manifestazione prevista per il 10 maggio presso l'Aula consiliare di Palazzo Marini, Piazza della Scala 2, Milano, nell'ambito delle iniziative del Comune di Milano per il centenario della Prima Guerra Mondiale, che vede la raccolta "I like the war", disegni di Ugo Pierri affiancare letture di poesie di guerra. La mostra di Pierri proseguirà fino a luglio nel foyer del Teatro della Cooperativa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni