Artestesa. Alberi d'artista

Artestesa. Alberi d'artista
Dal 7 December 2012 al 6 January 2013
Napoli
Luogo: Palazzo Fondazione Montemanso di Scala
Indirizzo: via Nilo 34
Orari: da lunedì a sabato 8.30-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 5527622
E-Mail info: momasart@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.artestesa.com
Dal 7 dicembre al 6 gennaio, il cortile del prestigioso palazzo nel cuore del centro storico di Napoli si trasformerà in un museo a cielo aperto per la quarta edizione di “ARTESTESA alberi d’artista”, evento curato da Ulderico, eclettico artista napoletano proveniente dal mondo dell’underground che ha saputo contaminare, con questa sua brillante intuizione, un numero sempre crescente di artisti dai linguaggi e dalle esperienze più diverse. Installazioni, musica, teatro e performances dal vivo saranno gli ingredienti di questo work in progress i cui protagonisti assoluti, però, sono i 23 alberi del cortile dello storico palazzo: questi, infatti, si trasformeranno in opere d’arte grazie alla creatività degli artisti che quotidianamente lavorano nel cortile, e non solo. Quest’anno, infatti, ci sarà anche l’albero di Gerardo Di Fiore, lo stimato artista napoletano i cui lavori sono stati di recente esposti al museo Madre. Degna di nota è anche la prima partecipazione all’evento di Mario Gelardi, autore e regista teatrale attento alle tematiche sociali –tra i suoi lavori più conosciuti, anche oltreconfine, lo spettacolo teatrale tratto dal libro di Roberto Saviano “Gomorra”- che dedicherà il suo Albero d’artista alle vittime innocenti della camorra.
Numerosi gli altri artisti che, tra installazioni e performances dal vivo, prenderanno parte all’evento: Betty Bee, Oniwong, Kirka de Iorio, Riccardo Ruggiano, Antimo De Santis, Marina Pascali, Fratelli Scu8, Serghey Silcenco, Gilberto Salasso, Giuseppe Corcione, Marco Mazzocchi, Ulderico, Guido Aceto, Massimiliano Mirabella, Francesco Della Femina, K-machine, Kalvinoe, Lucia Azzurro, Maryam Raz, Laru, Pop.Noize.Vozla.Dj.Set, Giò Di Sera, Wally Pituello, Francesco Bevilacqua, Riccardo Veno, Fucina 4, Antonello Cossia, Salvatore Cantalupo, Davide Costagliola, Mister B e Mrs F, Salvatore Totti Renda.
Sarà possibile visitare la mostra ed i laboratori artistici che si affacciano sul cortile dal 7 dicembre al 6 gennaio, dal lunedì al sabato dalle ore 8e30 alle 20. Il giorno dell’inaugurazione, venerdì 7 dicembre, alle 12, gli atelier del cortile offriranno un aperitivo ai visitatori. Artestesa è anche una pagina Facebook.
Numerosi gli altri artisti che, tra installazioni e performances dal vivo, prenderanno parte all’evento: Betty Bee, Oniwong, Kirka de Iorio, Riccardo Ruggiano, Antimo De Santis, Marina Pascali, Fratelli Scu8, Serghey Silcenco, Gilberto Salasso, Giuseppe Corcione, Marco Mazzocchi, Ulderico, Guido Aceto, Massimiliano Mirabella, Francesco Della Femina, K-machine, Kalvinoe, Lucia Azzurro, Maryam Raz, Laru, Pop.Noize.Vozla.Dj.Set, Giò Di Sera, Wally Pituello, Francesco Bevilacqua, Riccardo Veno, Fucina 4, Antonello Cossia, Salvatore Cantalupo, Davide Costagliola, Mister B e Mrs F, Salvatore Totti Renda.
Sarà possibile visitare la mostra ed i laboratori artistici che si affacciano sul cortile dal 7 dicembre al 6 gennaio, dal lunedì al sabato dalle ore 8e30 alle 20. Il giorno dell’inaugurazione, venerdì 7 dicembre, alle 12, gli atelier del cortile offriranno un aperitivo ai visitatori. Artestesa è anche una pagina Facebook.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo fondazione montemanso di scala
·
betty bee
·
oniwong
·
kirka de iorio
·
riccardo ruggiano
·
antimo de santis
·
marina pascali
·
fratelli scu8
·
serghey silcenco
·
gilberto salasso
·
giuseppe corcione
·
marco mazzocchi
·
ulderico
·
guido aceto
·
massimiliano mirabella
·
francesco della femina
·
kalvinoe
·
lucia azzurro
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960