Federica Giulianini. Acite

Federica Giulianini, La forza che si erge sulla grande pietra (part.)
Dal 29 Aprile 2016 al 31 Maggio 2016
Ravenna
Luogo: Vibra
Indirizzo: via M. Fantuzzi 8
Curatori: Michela Bernardini
Enti promotori:
- VIBRA spazio contemporaneo di idee
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: abramiki@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/events/1582415425406409/
Acite, titolo della mostra personale dell'emergente Federica Giulianini, trae origine dalle radici della natura e le trasporta nella dimensione ancestrale di forma somaestetica: un connubio relazionale tra forma, segno e colore, espresso con vibranti timbri cromatici ed eterei, che si sviluppa abbracciando il regno animale e per linee umane.
In Acite troviamo atmosfere mitiche sorrette da strutture geometriche che avvolgono le opere. Le vaporose ambientazioni sono ispirate dagli stop–motion che l'artista rileva dal tempo, storia e visioni, collocando il suo lavoro pittorico in un momento non preciso ma più che mai attuale.
Federica parlando del suo lavoro dice "Il tema proposto in mostra vede protagonisti natura, animali, e forme; fa parte della mia continua ricerca e della volontà assidua di ridisegnare il linguaggio estetico della forma pittorica attraverso una logica inversa: Acite è la chiave di accesso a identificabili cosmi, ai relativi dettagli alchemici, con prospettive che escono dai margini di un'estetica e dell'illusione del tempo attuale.Quando viviamo il mondo attorno a noi, stiamo vivendo un momento prezioso: stiamo registrando il movimento e non la fissità. La mia pittura è composta da un'eclettica tecnica mista, statica e dinamica allo stesso tempo, che induce ad un'analisi emozionale intima e che innesta una relazione etica tra lo spettatore ed il dipinto." Michela Bernardini, direttore creativo di Vibra, definisce il progetto espositivo Acite come un' Etica nel suo spiazzante inverso: "...Una relazione stretta, spesso invisibile all'uomo contemporaneo, tra elemento naturale e sinergia animale; una filosofia che approfondisce il segno primordiale e il suo incontro con la forma. "Natura non facit saltus": nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma. Un'etica Acite come un cerchio che si chiude in un tempo presente (con l'intervento del progresso e della rivoluzione post-industriale) in cui tecnologia e ambiente in delicata misura, dose ed etica, possono coesistere in contemporaneo equilibrio di forma e di sostanza."
Federica Giulianini nasce a Ravenna nel 1990, si diploma in pittura all'Accademia di Belle Arti di Bologna, alla cattedra del professor Rinaldo Novali. Il suo percorso artistico - già ricco di molte esperienze, premi, pubblicazioni, residenze d'artista e menzioni da critici d'arte - si correda di una recente vittoria al "Premio Marina di Ravenna 2015" - Concorso Internazionale di Pittura - a cura Pericle Stoppa e Claudio Spadoni. Testi critici a cura di Chiara Serri, direzione creativa di Michela Bernardini. Disponibile presso Vibra il catalogo della mostra.
Vernissage: 29 Aprile ore 19
Orari:
mar-giov 17-19; sab 10:30-12:30 | 17-19 su appuntamento
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo