Sentinelle
Dalila Belato, Emoticon, 70 x 110 cm, tecnica mista, 2014
Dal 19 December 2015 al 15 January 2016
Palermo
Luogo: Villino Favaloro Di Stefano
Indirizzo: piazza Virgilio
Orari: dal martedì al sabato 16-20; domenica e festivi 9-13
Enti promotori:
- Associazione Culturale BoBeZ
- Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 339 36 34 206 / 327 28 19 564
E-Mail info: info.bobez@libero.it
Una nuova scuola siciliana. Ventuno artisti che come le sentinelle proteggono l'arte pura, fatta di antiche tecniche, ricettari, schizzi e bozzetti. Una moltitudine di opere meritevoli di essere annoverate nella pittura moderna europea e che potrà essere un nuovo riferimento non solo per la Sicilia, ma anche per tutta l'Europa.
È Sentinelle: nuova scuola siciliana, la collettiva che sarà inaugurata sabato19 dicembre, ore 18:00, nella splendida location del Villino Favaloro Di Stefano a Palermo.
Madrina d'eccezione, Soimita Lupu, prima ballerina internazionale che per l'occasione taglierà il nastro della collettiva, promossa da Associazione Culturale BoBeZ e dalla Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo.
"Come le sentinelle che vigilano e custodiscono persone e cose - commenta il critico e ideatore della mostra, Giuseppe Carli - gli artisti proteggono, con il loro operato, il sacro mondo dell'arte con spirito propositivo che cerca di migliorare la sensibilità comune: ritti, silenti e armati di pennelli, vigilano per la libertà e per la tutela della pura pittura, perché la libertà d’espressione non ha religione o appartenenza politica, bensì un metodo, uno stile, una forma di testimonianza che include tutti: riguarda la coscienza di ogni uomo e il desiderio di infinito che tutti hanno nel profondo".
La mostra, visibile fino al 15 gennaio, potrà essere visitata dal martedì al sabato, dalle 16 alle 20 - domenica e festivi, dalle 9 alle 13 -. Giorno di Natale chiuso.
Artisti in mostra:
Guglielmo Acciaro, Daniela Balsamo, Dalila Belato, Momò Calascibetta, Andrea Celestino, Alessandro Costagliola, Luca Crivello, Giorgio Di Fede, Beatrice Feo Filangeri, Roberto Fontana, Lorenzo Gatto, Attilio Giordano, Guido Guzzo, Paolo Madonia, Rocco Micale, Francesco Miceli, Nicolò Morales, Salvo Naccari, Miriam Pace, Domenico Pellegrino, Ignazio Schifano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
roberto fontana
·
rocco micale
·
guglielmo acciaro
·
daniela balsamo
·
alessandro costagliola
·
luca crivello
·
giorgio di fede
·
beatrice feo filangeri
·
dalila belato
·
paolo madonia
·
guido guzzo
·
andrea celestino
·
lorenzo gatto
·
attilio giordano
·
francesco miceli
·
villino favaloro di stefano
·
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology