Vincenzo Ognibene. Il segno capovolto

Vincenzo Ognibene. Il segno capovolto
Dal 21 Marzo 2015 al 07 Aprile 2015
Catania
Luogo: A.C. "SPAZIOVITALEin"
Indirizzo: via Milano 20
Orari: da martedì a sabato 16.30-20; domenica 10.30-12.30
Curatori: Antonio Vitale
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 095 371010
E-Mail info: antoniopuntovitale@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.spaziovitalein.it
In un mondo che corre sempre più, inseguendo i ritmi effimeri di comunicazioni e relazioni virtuali a volte cedevoli al soffio della vita “reale”, la mostra personale dell’artista Vincenzo Ognibene, dal titolo “IL SEGNO CAPOVOLTO” presso l’A.C. “SPAZIOVITALEin” di Catania, stabilisce un ritrovato rapporto con “Il tempo è una distensione dell’anima” - tra memoria, coscienza ed aspettativa - ed approda lontano dalla superficie della nostra pelle, dentro noi stessi. Antonio Vitale, curatore della mostra, parlando dell’opera di Ognibene, scrive: “I suoi pensieri viaggiano attraverso i mezzi di una pittura di mestiere, muovendosi a passi leggeri dal segno figurale, alla materia, al colore, ma con un senso personalissimo ed originale, che vede le cose fluire al contrario, per cui il segno è l’esito, mentre la materia ne significa il preludio, il presupposto, l’antefatto. […] Non è il segno che delimita il colore, ma il colore che accoglie ed esalta il segno. È la terra de – IL SEGNO CAPOVOLTO - nella quale riconoscere sulla superficie di ogni opera un atteggiamento laicamente contemplativo piuttosto che drammatico; una vocazione alla sintesi delle forme catalizzate nell’ascolto delle contraddizioni e degli strazi ritrovabili nella storia di ciascuno, nella storia di tutti. […] La sua è l’egregia, sonora, memorabile - pittura del minimo - di ciò che rimane alla fine di tutto, dopo che tutto si è dilavato alla nostra attenzione. […] In questa rarefazione poetica delle – cose - il recupero di una ricordata ed antica natura, ma non per questo meno odorosa, segno continuo tra narrazione e sogno, diventa l’elemento comunicativo della sua poetica espressiva, che da lungo tempo Ognibene frequenta nei singhiozzi tra entusiasmo e smarrimento della vita. La realtà vera è per Ognibene quella ideale. […] L’artisticità di Vincenzo Ognibene si palesa come una somma di ricordi culturali, conseguenza di vita vissuta, di studi, di letture, di ricerca, di incontri, condensati attorno al nucleo di una sensibilità tardo romantica, fondamentale matrice da cui scaturisce l’intimo processo creativo delle sue poetiche opere vibrate di segno, colore, materia.” “Il segno capovolto”, una mostra di pittura dal segno poetico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni