Virginia von Furstenberg. C'era una casa tanto carina

Virginia von Furstenberg. C'era una casa tanto carina
Dal 5 April 2017 al 9 April 2017
Milano
Luogo: Galleria Grossetti Arte
Indirizzo: piazza XXV Aprile 11/B
Orari: mercoledì: 19 - 2; giovedì - venerdì: 10 - 23; sabato: 10 - 2; domenica: 10 - 19
E-Mail info: galleria@grossettiart.it
In occasione del Salone del Mobile 2017, la galleria Grossetti Arte ha il piacere di presentare l'installazione "C'era una casa tanto carina" di Virginia von Furstenberg dedicata alla madre Elisabetta.
Un percorso emozionale attraverso disegni di luce e musica che rappresentano la casa da un punto di vista spirituale e affettivo.
"Era la casa prima di dormire. Quella che cantava mia madre come ad accompagnarmi da una dimensione all'altra. Come un mantra buffo. Di una casa che e' un attimo. Mezza addormentata giravo come volando nella sua voce che cantava dolce. Ci sono attimi così nella vita. Attimi infiniti. Quegli attimi sono la mia casa." (V.v.F.)
La visione di Virginia von Furstenberg si distingue dall'idea di casa legata a una dimensione materiale: immagini e suoni hanno profondo significato dell’animo.
INAUGURAZIONE mercoledì 5 aprile 2017 dalle ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960