Da domani visite in notturna ai Musei Vaticani

Cappella Sistina, Roma.
03/05/2012
Roma - Dopo il grande successo registrato nelle scorse edizioni, da domani venerdì 4 maggio si rinnova per il quarto anno consecutivo l’appuntamento con le visite in notturna dei Musei Vaticani. Dal 4 maggio al 13 luglio e dal 7 settembre al 26 ottobre, i “Musei del Papa” apriranno le loro porte anche al tramonto, tutti i venerdì dalle 19,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle ore 21,30). Un invito, quello delle visite by night, rivolto non solo alle migliaia di turisti che accorrono a visitare un “santuario di arte e di fede” ma anche e soprattutto al popolo romano: famiglie con bambini, giovani coppie, ragazzi che, impegnati in attività lavorative o familiari durante le normali ore di apertura, possono finalmente riappropriarsi dei propri musei, vivendoli e godendoli in un’atmosfera serena e speciale. “Nel vasto dominio delle arti, per amare bisogna prima conoscere. Questo ci hanno insegnato i nostri maestri – sottolinea il Direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci –. Se riusciremo ad accrescere in pochi o in molti, nei cittadini romani e negli ospiti stranieri, la conoscenza e quindi l’amore per i Musei più belli del mondo, il nostro impegno non sarà stato inutile.”
Per la visita è obbligatoria la prenotazione online sul sito ufficiale www.museivaticani.va.
Per la visita è obbligatoria la prenotazione online sul sito ufficiale www.museivaticani.va.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 15 al 18 febbraio
L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia