Da domani visite in notturna ai Musei Vaticani

Cappella Sistina, Roma.
03/05/2012
Roma - Dopo il grande successo registrato nelle scorse edizioni, da domani venerdì 4 maggio si rinnova per il quarto anno consecutivo l’appuntamento con le visite in notturna dei Musei Vaticani. Dal 4 maggio al 13 luglio e dal 7 settembre al 26 ottobre, i “Musei del Papa” apriranno le loro porte anche al tramonto, tutti i venerdì dalle 19,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle ore 21,30). Un invito, quello delle visite by night, rivolto non solo alle migliaia di turisti che accorrono a visitare un “santuario di arte e di fede” ma anche e soprattutto al popolo romano: famiglie con bambini, giovani coppie, ragazzi che, impegnati in attività lavorative o familiari durante le normali ore di apertura, possono finalmente riappropriarsi dei propri musei, vivendoli e godendoli in un’atmosfera serena e speciale. “Nel vasto dominio delle arti, per amare bisogna prima conoscere. Questo ci hanno insegnato i nostri maestri – sottolinea il Direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci –. Se riusciremo ad accrescere in pochi o in molti, nei cittadini romani e negli ospiti stranieri, la conoscenza e quindi l’amore per i Musei più belli del mondo, il nostro impegno non sarà stato inutile.”
Per la visita è obbligatoria la prenotazione online sul sito ufficiale www.museivaticani.va.
Per la visita è obbligatoria la prenotazione online sul sito ufficiale www.museivaticani.va.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Giacomo Balla è protagonista a Pistoia, Torino e Parma
Balla-mania: l’Italia riscopre il maestro della luce
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi