Il Teatro di Nicolaj apre le finestre sull'arte contemporanea

Dal 19 Dicembre 2013 al 21 Dicembre 2013
Roma
Luogo: Circolo del Teatro GP2
Indirizzo: vicolo del Grottino 3/b
Orari: ore 20:30
Curatori: Gabriella Perentin
Costo del biglietto: € 10 (mostra); € 13 (mostra e spettacolo)
Telefono per informazioni: 349/0776833
Dodici pittori della scuola romana saranno in mostra dal 19 dicembre al 21 dicembre prossimo al Circolo del Teatro GP2 (vicolo del Grottino 3/b, apertura dalle 20,30 - info e contatti 349/0776833 - 349/7837924). L’occasione è offerta dalla messa in scena di Il Belvedere e Ordine e matrimonio, due atti unici di Aldo Nicolaj. Sul palco Maria Chiara Augenti, volto noto del cinema e della televisione, e Carlo Disint. La regia è di Greta Agresti. La mostra, a cura di Gabriella Perentin, prevede una larga presenza di artiste donne con opere, oltre che della Perentin stessa, di Anna Grazia Pozzi, Camilla Pace, Elena Redivo, Elisa Angela Ferrantelli, Gerhard Schwarz, Grazia Guarnieri, Laura Lucibello, Luca Loaldi, Patrizio Farinacci, Walter Graziano e Gianluca Cambriani. Uno sguardo sulla scuola romana nata negli anni ‘90. Una scuola che, con forti tratti figurativi e visionari e una larga presenza di artiste donne, ha raccolto l’eredità della grande scuola romana del Dopoguerra, il suo impegno fra avanguardia e ricerca di un nuovo pubblico, e l’ha traghettata nel nuovo secolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
teatro nicolaj ·
anna grazia pozzi ·
camilla pace ·
elena redivo ·
elisa angela ferrantelli ·
gerhard schwarz ·
grazia guarnieri ·
laura lucibello ·
luca loaldi ·
patrizio farinacci ·
walter graziano e gianluca cambriani ·
circolo del teatro gp2
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo