Vacatio. Sospensione, assenza, mancanza di norme, incertezza, insicurezza

Vacatio. Sospensione, assenza, mancanza di norme, incertezza, insicurezza
Dal 11 Ottobre 2013 al 31 Ottobre 2013
Roma
Luogo: Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro
Indirizzo: via Paolo Emilio 28
Orari: da martedì a sabato 16-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3243513
E-Mail info: info@centroluigidisarro.it
Sito ufficiale: http://www.centroluigidisarro.it
ll Centro Di Sarro, nell’ambito del Circuito di FOTOGRAFIA - Festival internazionale di Roma, presenta la mostra VACATIO. Sospensione, assenza, mancanza di norme, incertezza, insicurezza. Tutto questo evoca il termine latino vacatio, che viene declinato in modo diverso dagli artisti Pietrantonio, Emmanuel Rioufol, Yannick Vigouroux e Xavier Martel. C'è un filo conduttore che attraversa le loro opere e trae origine da questo senso di vuoto interpretato non come elemento inerte, vago, opaco, ma come presenza dinamica, come luogo in cui si anima la creatività e si nutre la libertà del linguaggio. Pietrantonio definisce fotocollages i suoi lavori più recenti, in cui confluiscono varie pratiche di montaggio e assemblaggio, giustapposizione, attraversamenti di tecniche pittoriche, digitali e fotografiche.
Si potrebbe parlare anche di fototensioni o fotomontaggi. Emmanuel Rioufol presenta fotografie dove la vacanza dello spirito espressa nella follia – o lucidità – è sensibile, palpabile… La vacatio esistenziale nelle fotografie di Yannick Vigouroux si sforza in qualche giubilo discreto di scaturire dal quasi nulla delle “ Metamorfosi”… Istanti vuoti nelle fotografie di Xavier Martel, che sostiene una vacatio permanente, e offre immagini di una realtà sottile, uno spazio apparentemente vuoto riecheggiando la sua disponibilità mentale. Pietrantonio, nato a Ischitella sul Gargano, negli anni Settanta è presente a Roma, tappa importante per le prime esperienze artistiche soprattutto nel mondo del teatro e le prime mostre. Dal 1980 vive e lavora a Parigi dove conduce una intensa attività espositiva. Emmanuel Rioufol è nato a Puy en Velay il 6 marzo 1966. Figlio del pittore Michel Rioufol, che gli trasmette l’amore per la pittura, ha studiato cinema e tecniche di laboratorio a Venezia. Ha viaggiato in tutti i continenti realizzando cortometraggi e fIlm sperimentali ed esponendo le sue serie fotografiche. Yannick Vigouroux, fotografo e critico d’arte, partecipa a workshops & commissariat d’exposition. Si interessa di Conservazione e valorizzazione di collezioni fotografiche. Xavier Martel è storico dell’arte, docente e fotografo indipendente. Si interessa di fotografia giapponese.
Si potrebbe parlare anche di fototensioni o fotomontaggi. Emmanuel Rioufol presenta fotografie dove la vacanza dello spirito espressa nella follia – o lucidità – è sensibile, palpabile… La vacatio esistenziale nelle fotografie di Yannick Vigouroux si sforza in qualche giubilo discreto di scaturire dal quasi nulla delle “ Metamorfosi”… Istanti vuoti nelle fotografie di Xavier Martel, che sostiene una vacatio permanente, e offre immagini di una realtà sottile, uno spazio apparentemente vuoto riecheggiando la sua disponibilità mentale. Pietrantonio, nato a Ischitella sul Gargano, negli anni Settanta è presente a Roma, tappa importante per le prime esperienze artistiche soprattutto nel mondo del teatro e le prime mostre. Dal 1980 vive e lavora a Parigi dove conduce una intensa attività espositiva. Emmanuel Rioufol è nato a Puy en Velay il 6 marzo 1966. Figlio del pittore Michel Rioufol, che gli trasmette l’amore per la pittura, ha studiato cinema e tecniche di laboratorio a Venezia. Ha viaggiato in tutti i continenti realizzando cortometraggi e fIlm sperimentali ed esponendo le sue serie fotografiche. Yannick Vigouroux, fotografo e critico d’arte, partecipa a workshops & commissariat d’exposition. Si interessa di Conservazione e valorizzazione di collezioni fotografiche. Xavier Martel è storico dell’arte, docente e fotografo indipendente. Si interessa di fotografia giapponese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea luigi di sarro ·
pietrantonio ·
emmanuel rioufol ·
yannick vigouroux ·
xavier martel
COMMENTI

-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
Dal 01 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso