The Writings of Today are a Promise for Tomorrow

Cheval after dining
Dal 07 Maggio 2015 al 28 Giugno 2015
Venezia
Luogo: Palazzo Morosini
Indirizzo: Campo Santo Stefano
Orari: 11-19
Curatori: Martina Köppel-Yang
Telefono per informazioni: +33 6 03675463
E-Mail info: alexandrafain@asianowparis.com
Sito ufficiale: http://www.asianowparis.com
Zheng Guogu è una delle tendenze di arte cinese contemporanea e artista di fama internazionale. Anche essendo una figura centrale della scena artistica cinese, vive nella sua città natale, la lontana città cinese meridionale di Yangjiang in Provincia di Canton. Lì collabora con artisti e amatori locali. Una di queste cooperazioni è conosciuto come il Gruppo Yangjiang. Zheng Guogu e Yangjiang Group (Zheng Guogu, Sun Qingling e Chen Zaiyan) hanno fatto la loro fama internazionale con le loro originali installazioni, performance ed eventi che sono per lo più ispirati dalla cultura tradizionale cinese e delle tradizioni popolari locali, come da pratiche sociali e tendenze contemporanee, mass media e videogames.
Per dare un breve resoconto, Zheng Guogu e Yangjiang Gruppo erano presenti con le loro grandi installazioni dimensioni e performance alla Biennale di Venezia del 2003, al documenta XII 2007, alla Biennale di Lione del 2009, o ancora alla Triennale di Auckland 2013. Uno dei punti chiave del loro lavoro è la pratica della calligrafia.
Al Palazzo Morosini Zheng Guogu e Yangjiang Gruppo mostrernno tre diversi corpi di opere: nello spazio espositivo principale "Das Kapital Football". Inoltre lo show di gruppo "God is dead, the Euro dropped to the level of the Dollar, but the Renminbi is still very much alive." Questa installazione fa parte delle cosiddette manifestazioni "After Dim Sum Calligraphy" del Yangjiang Group e si compone di calligrafie grandi scritte sul posto dopo una cena collettiva. "Last Day. Shop of Frozen Entities" viene visualizzato in una seconda stanza. Per questo pezzo gli artisti hanno acquistato un negozio vero e proprio di scarpe fallito, coprendo e sigillando tutti i pezzi del negozio con la cera.
Una serie di 11 bandiere stampate, parte della serie "The Brain Nerves", sarà installata sulla scala e al di fuori del Palazzo. Queste bandiere mostrano diagrammi dell'attività cerebrale di storici (Francesco Morosini, Marco Polo, Karl Marx) e moderni personaggi come (Gina Lolobridgida o Pier Paolo Pasolini).
Infine, in una terza stanza due video di Zheng Guogu "My Teacher" (1993), "Planting Geese" (1994) e "Minds Without Attachment" (2015).
Tutte le opere riflettono argutamente sugli aspetti della mercificazione e del capitale come fattori determinanti nella società cinese contemporanea. Ridondanza e stagnazione sono giustapposti con gli aspetti dell'energia e di energia del flusso.
Gli artisti propongono il libero flusso di energia - e non il flusso di capitale - come base alternativa per la società contemporanea. La calligrafia qui non è solo inteso come pratica artistica, ma anche, e soprattutto, come pratica sociale e politica.
I Video per gentile concessione di DSL Collection, una delle collezioni più sperimentali dell'arte contemporanea cinese e di Vitamin Creative Space.
Questa mostra è commissionato da ASIA NOW, una piattaforma curatoriale di promozione della scena contemporanea asiatica e di conversazione artistica tra Oriente e Occidente, che seleziona progetti all'avanguardia, con l'aiuto di curatori di fama, galleristi, critici e collezionisti.
Il prossimo progetto di ASIA NOW è costituito da una selezione curata di 30 gallerie in mostra una nuova generazione di artisti asiatici durante la settimana dell'arte contemporanea di Parigi nel mese di ottobre.
Supportato da Generali Italia come nostro partner principale, insieme a Ruinart, Cire Trudon e il sostegno di DSL Collection
Per dare un breve resoconto, Zheng Guogu e Yangjiang Gruppo erano presenti con le loro grandi installazioni dimensioni e performance alla Biennale di Venezia del 2003, al documenta XII 2007, alla Biennale di Lione del 2009, o ancora alla Triennale di Auckland 2013. Uno dei punti chiave del loro lavoro è la pratica della calligrafia.
Al Palazzo Morosini Zheng Guogu e Yangjiang Gruppo mostrernno tre diversi corpi di opere: nello spazio espositivo principale "Das Kapital Football". Inoltre lo show di gruppo "God is dead, the Euro dropped to the level of the Dollar, but the Renminbi is still very much alive." Questa installazione fa parte delle cosiddette manifestazioni "After Dim Sum Calligraphy" del Yangjiang Group e si compone di calligrafie grandi scritte sul posto dopo una cena collettiva. "Last Day. Shop of Frozen Entities" viene visualizzato in una seconda stanza. Per questo pezzo gli artisti hanno acquistato un negozio vero e proprio di scarpe fallito, coprendo e sigillando tutti i pezzi del negozio con la cera.
Una serie di 11 bandiere stampate, parte della serie "The Brain Nerves", sarà installata sulla scala e al di fuori del Palazzo. Queste bandiere mostrano diagrammi dell'attività cerebrale di storici (Francesco Morosini, Marco Polo, Karl Marx) e moderni personaggi come (Gina Lolobridgida o Pier Paolo Pasolini).
Infine, in una terza stanza due video di Zheng Guogu "My Teacher" (1993), "Planting Geese" (1994) e "Minds Without Attachment" (2015).
Tutte le opere riflettono argutamente sugli aspetti della mercificazione e del capitale come fattori determinanti nella società cinese contemporanea. Ridondanza e stagnazione sono giustapposti con gli aspetti dell'energia e di energia del flusso.
Gli artisti propongono il libero flusso di energia - e non il flusso di capitale - come base alternativa per la società contemporanea. La calligrafia qui non è solo inteso come pratica artistica, ma anche, e soprattutto, come pratica sociale e politica.
I Video per gentile concessione di DSL Collection, una delle collezioni più sperimentali dell'arte contemporanea cinese e di Vitamin Creative Space.
Questa mostra è commissionato da ASIA NOW, una piattaforma curatoriale di promozione della scena contemporanea asiatica e di conversazione artistica tra Oriente e Occidente, che seleziona progetti all'avanguardia, con l'aiuto di curatori di fama, galleristi, critici e collezionisti.
Il prossimo progetto di ASIA NOW è costituito da una selezione curata di 30 gallerie in mostra una nuova generazione di artisti asiatici durante la settimana dell'arte contemporanea di Parigi nel mese di ottobre.
Supportato da Generali Italia come nostro partner principale, insieme a Ruinart, Cire Trudon e il sostegno di DSL Collection
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole