Il sonno di Costantino
Il Sogno di Costantino è un affresco di Piero della Francesca e della sua bottega che fa parte delle Storie della Vera Croce nella cappella maggiore della basilica di San Francesco ad Arezzo. L'affresco fu realizzato a cavallo tra il 1458 e il 1466 ed è uno dei primi esempi di scene notturne dipinte nella storia dell'arte europea.
COMMENTI
		    		
				LE OPERE
								
									Il Battesimo di Cristo
									1450 | Tempera su tavola | 116 x 167 cm.
								
						   
							
								
									Il sonno di Costantino
									Affresco
								
						   
							
								
									Pala di Brera o Pala Montefeltro
									Tempera su tavola
								
						   
							
								
									San Nicola da Tolentino
									1454 | Tecnica mista
								
						   
							
								
									Ritratto dei Duchi di Urbino
									1465 | Olio su tavola | 47 x 33 cm.
								
						   
							
								
									Flagellazione di Cristo
									1460 | Tempera su tavola | 58 x 81 cm.
								
						   
							
								
									Madonna del Parto
									1455 | Affreschi | 260 x 203 cm.
								
						   
							
								
									La Vergine con il Bambino e i Santi
									1469 | Tecnica mista | 170 x 248 cm.
								
						   
							
								
									Polittico della Madonna della Misericordia
									1445 | Olio su tavola | 330 x 273 cm.
								
						   
							
								
									Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta
									1451 | Tecnica mista | 34 x 44 cm.
								
						   
							
								
									La Crocifissione
									1454 | Tempera su tavola | 41 x 37 cm.