TUTTE LE NOTIZIE
-
Venezia | Un progetto presentato al Ministero dei Beni Culturali
Big G sbarca alla Biennale di Venezia
Da Mountain View alla Laguna: Google Cultural Institute rafforza la propria presenza in Italia digitalizzando le opere più importanti e una selezione di padiglioni dell'esposizione curata da Okwui Enwezor. -
Milano | Il 22 ottobre 2015
La Triennale corre per la cultura
Al via la IV edizione di RUN4T maratona non competitiva all'interno del Parco Sempione per la diffusione della cultura e della sua immagine. -
Roma | Visite al Foro Romano-Palatino
Apre al pubblico la Rampa Imperiale di Domiziano
L'ingresso che collegava il Foro Romano ai palazzi imperiali inaugura al termine di un lungo e complesso restauro. -
Milano | Dal 22 ottobre 2015 al 14 febbraio 2016
Philip Parreno all'Hangar Bicocca
Negli spazi espositivi sostenuti da Pirelli è di scena la prima antologica italiana di Parreno. -
Venezia | Dal 17 aprile 2016
Venezia rende omaggio a Sigmar Polke
Due mostre per la prima retrospettiva italiana tra Palazzo Grassi e Punta della Dogana. -
Roma | Dal 24 ottobre 2015 al 16 gennaio 2016
Una doppia retrospettiva per Balthus tra le Scuderie del Quirinale e Villa Medici
Ben due mostre a Roma per celebrare il maestro francese a quindici anni dalla sua scomparsa. -
Milano | Dal 28 ottobre 2015
Il MUDEC tra Barbie e Gauguin
Il Museo delle Culture di Milano inaugura la stagione puntando al grande pubblico con una mostra dedicata alla Barbie e un'esposizione di opere di Gauguin. -
Nuoro | Dal 30 ottobre 2015 al 14 febbraio 2016
I Mondi Animati di Paul Klee al MAN di Nuoro
Una retrospettiva indagherà nell'universo magico fenomenico dell'artista svizzero in cerca del principio vitale di cui le sue opere sono permeate. -
Da definire gli aspetti operativi
L'UNESCO dice si ai Caschi Blu della Cultura
Il Consiglio Esecutivo ha approvato la proposta italiana di lavorare per includere la componente culturale nelle missioni di pace. -
Il progetto culturale curato dal Mibact
Itinerari Giotteschi: modelli di valorizzazione per il museo diffuso
Una mostra, una guida, un catalogo e sei itinerari per scoprire tutto ciò che la penisola italiana conserva di Giotto. -
Italian Sale
L'uovo di Fontana stabilisce un nuovo record alle aste
Un'opera della serie "Concetto Spaziale. Fine di Dio" realizzata nel 1963 è stata venduta a Londra per 21.773.734 euro.
-
L'inaugurazione il 17 ottobre
Completato il Grande Cretto di Burri a Gibellina
La parte che mancava all'opera di Land Art è stata colmata sulla base del progetto originale dell'artista in occasione del Centenario della sua nascita. -
Domenica 18 ottobre 2015
È tempo di FAImarathon
Aprono al pubblico per un giorno oltre 500 luoghi in 130 città. Le visite al prezzo di un'offerta libera a sostegno delle attività di tutela e valorizzazione che la Fondazione promuove. -
Dal 15 ottobre 2015 al 7 febbraio 2016
Dal Museo d'Orsay al Vittoriano: l'esprit du temps nei ritratti degli Impressionisti
In mostra al Complesso del Vittoriano oltre sessanta opere impressioniste tra cui spiccano capolavori di Edouard Manet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Camille Pissarro, Paul Cézanne.
-
L'Italia nel mondo
L'arte italiana alla conquista di Londra nei giorni della Frieze Art Fair
La galleria Luxembourg & Dayan celebra la carriera di Alighiero Boetti, Tornabuoni Arte inaugura la nuova sede con una mostra su Fontana, mentre Robilant + Voena promuove l'opera di Gianni Colombo. -
Milano | Il 16 ottobre
Bentornata Teodolinda
A Monza per l'inaugurazione della restaurata Cappella del Duomo che verrà ufficialmente restituita alla città. -
Nelle sale italiane dal 15 ottobre
L’arte al cinema con The Woman in Gold
Helen Mirren nei panni della donna decide di sfidare le autorità Austriache per riscattare un capolavoro di Klimt sequestrato alla sua famiglia dai nazisti. -
Mondo | Art & the City
Parigi affitta le sue catacombe ad Airbnb
Sul portale americano un concorso per trascorrere la notte di Halloween nel sottosuolo parigino. -
Milano | Dopo-Expo
Chi adotterà l'Albero della vita?
Il futuro della maxi installazione divenuta simbolo di Expo2015. -
Tecnologia al servizio dell'arte
La prova del DNA come strumento di lotta alla contraffazione di opere d'arte
In via di sviluppo un DNA sintetico con cui immatricolare le opere di artisti viventi e impedire la circolazione di falsi. -
Firenze | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento
Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue. -
Bologna | Dal 20 ottobre
Il restauro della Maestà di Cimabue spiegato al pubblico
La Fondazione Lercaro ospiterà l'opera durante i lavori e accoglierà i visitatori che presenteranno richiesta offrendo loro una lezione. -
L'inaugurazione nel 2018
GES-2: Il progetto moscovita di Renzo Piano
L'archistar genovese trasformerà una vecchia fabbrica in uno spazio di produzione di cultura contemporanea.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare