FLEWID | Inner Resilience

FLEWID | Inner Resilience
Dal 7 April 2022 al 7 April 2022
Milano
Luogo: Accademia di Costume e Moda
Indirizzo: ACM - Via Antonio Fogazzaro 23
Orari: 18.30
Curatori: Talk presntato da Flavia Vago
FLEWID ha il piacere di presentare Il talk Inner resilience che si terrà giovedì 7 aprile 2022, presso la sede di Milano dell’Accademia di Costume e Moda, in occasione della presentazione del VOLUME 6 del magazine.
A tale iniziativa, presentata da Flavia Vago, parteciperanno Elena Travaini, la direttrice del magazine Emi Marchionni, il Creative Director Angelo Cricchi, il fashion editor Giulio Cascini ed Adrien Yakimov Roberts ACM Education Director.
FLEWID è un book, magazine edito da una editrice transgender, Emi Marchionni con la fondamentale collaborazione di Angelo Cricchi (Creative Director), di Giulio Cascini (Fashion Editor) e Jordi A. Bello Tabbi (Art Director).
FLEWID è ricerca della bellezza dove i più vedono irregolarità e difetto, è urgenza di raccontare universi sconosciuti, l’orgoglio di esistere di altre età, altre abilità, altri corpi.
FLEWID è un incubatore di talenti che conducono la propria ricerca nei terreni della moda, della fotografia e dell’arte, senza temere di oltrepassare i confini tracciati, per accedere a terre inesplorate. Il nome che nasce dall'unione di due parole “FLEW” (simple past del verbo inglese to Fly) e l'“ID” freudiano che è quella parte della struttura psichica dell’individuo che genera il desiderio. “Flew-Id”, quindi, evoca quelle pulsioni dell’ID che una volta liberate (fatte volare) oltrepassando barriere mentali e convenzioni sociali e rendono l’essere umano più appagato.
FLEWID esplora, scopre e declina il concetto di “bellezza non convenzionale” attraverso le storie di persone uniche e del loro incredibile percorso. Il tentativo è quello di delineare una nuova estetica (no gender e no mainstream) che liberi la diversità dal ghetto modaiolo, per diventare parte fondante di un immaginario collettivo, un ritratto accattivante di una realtà in continua evoluzione.
In questo numero:
ARISA, Mattia Baldi, Maria Vittoria Baravelli, Ruqsana Begum, Carola Blondelli, Paolo Cenciarelli, Valentina Cervi, Alessandro Cicconetti, Teresa Comberiati, Collettivo Afrodite, Alessandro Didoni, Ditonellapiaga, Greta Ferro, Tancredi Galli, Piero Gemelli, Massimiliano Giorgeschi, Giuppy D’Aura, Irene Gittarelli, Farida Kant, Kamen Yakimov Roberts, Roberto Marana, Angelo Marinelli, Rosa Mariniello, Veronica Carmen Massa, Adrien Yakimov Roberts, Isabella Sanfilippo, Elena Travaini, Carly Tommasini, Alessandro Trincone, Nile Varalee, Alessandro Vigilante
Vedi anche:
• FOTO - Atopia del fascino: FLEWID #2 - Courage Paradise
• L’Agenda dell’Arte – In libreria
• La nuova estetica è Flewid – Intervista ad Angelo Cricchi
• Warriors of Freedom
• FLEWID VOLUME 3 - Warriors of Freedom
• FLEWID VOLUME 3 - Warriors of Freedom
• FLEWID VOLUME 2 - Courage Paradise
A tale iniziativa, presentata da Flavia Vago, parteciperanno Elena Travaini, la direttrice del magazine Emi Marchionni, il Creative Director Angelo Cricchi, il fashion editor Giulio Cascini ed Adrien Yakimov Roberts ACM Education Director.
FLEWID è un book, magazine edito da una editrice transgender, Emi Marchionni con la fondamentale collaborazione di Angelo Cricchi (Creative Director), di Giulio Cascini (Fashion Editor) e Jordi A. Bello Tabbi (Art Director).
FLEWID è ricerca della bellezza dove i più vedono irregolarità e difetto, è urgenza di raccontare universi sconosciuti, l’orgoglio di esistere di altre età, altre abilità, altri corpi.
FLEWID è un incubatore di talenti che conducono la propria ricerca nei terreni della moda, della fotografia e dell’arte, senza temere di oltrepassare i confini tracciati, per accedere a terre inesplorate. Il nome che nasce dall'unione di due parole “FLEW” (simple past del verbo inglese to Fly) e l'“ID” freudiano che è quella parte della struttura psichica dell’individuo che genera il desiderio. “Flew-Id”, quindi, evoca quelle pulsioni dell’ID che una volta liberate (fatte volare) oltrepassando barriere mentali e convenzioni sociali e rendono l’essere umano più appagato.
FLEWID esplora, scopre e declina il concetto di “bellezza non convenzionale” attraverso le storie di persone uniche e del loro incredibile percorso. Il tentativo è quello di delineare una nuova estetica (no gender e no mainstream) che liberi la diversità dal ghetto modaiolo, per diventare parte fondante di un immaginario collettivo, un ritratto accattivante di una realtà in continua evoluzione.
In questo numero:
ARISA, Mattia Baldi, Maria Vittoria Baravelli, Ruqsana Begum, Carola Blondelli, Paolo Cenciarelli, Valentina Cervi, Alessandro Cicconetti, Teresa Comberiati, Collettivo Afrodite, Alessandro Didoni, Ditonellapiaga, Greta Ferro, Tancredi Galli, Piero Gemelli, Massimiliano Giorgeschi, Giuppy D’Aura, Irene Gittarelli, Farida Kant, Kamen Yakimov Roberts, Roberto Marana, Angelo Marinelli, Rosa Mariniello, Veronica Carmen Massa, Adrien Yakimov Roberts, Isabella Sanfilippo, Elena Travaini, Carly Tommasini, Alessandro Trincone, Nile Varalee, Alessandro Vigilante

• FOTO - Atopia del fascino: FLEWID #2 - Courage Paradise
• L’Agenda dell’Arte – In libreria
• La nuova estetica è Flewid – Intervista ad Angelo Cricchi
• Warriors of Freedom
• FLEWID VOLUME 3 - Warriors of Freedom
• FLEWID VOLUME 3 - Warriors of Freedom
• FLEWID VOLUME 2 - Courage Paradise
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
angelo cricchi
·
magazine
·
flavia vago
·
flewid
·
giulio cascini
·
emi marchionni
·
talk
·
accademia di costume e moda
·
elena travaini
·
adrien yakimov roberts
·
acm
·
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito