#Novecentoitaliano - I segni di Piccaia

Matteo e Giorgio Piccaia, 1967
Dal 1 March 2018 al 20 March 2018
Milano
Luogo: Milan Art & Events Center
Indirizzo: via Lupetta 3
Orari: martedì-venerdì 10-13 e 15-19. sabato 15-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 39831335
E-Mail info: info.milanart@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ma-ec.it
Novecento Italiano è il titolo del ricco palinsesto che il Comune di Milano dedica nel 2018 alle espressioni artistiche e sociali che hanno animato il secolo scorso. Oltre 150 iniziative in calendario, tra mostre, concerti, spettacoli, conferenze.
La mostra i I segni di Piccaia, ospitata dalla Galleria Milan Art & Events Center dal 1 marzo, è stata inserita in questo ambizioso progetto che celebra il Novecento in cui si sono sviluppati linguaggi nuovi destinati a influenzare il pensiero creativo in tutto il mondo.
I segni di Piccaia propone disegni e dipinti del Maestro Matteo Piccaia, noto pittore italiano che dagli anni Cinquanta ha avuto assidui contatti con ambienti artistici europei. Scriveva di lui Dino Buzzati negli anni’70: “Matteo Piccaia può essere definito un neo-figurativo emblematico […………] Piccaia ama la luce, i colori vivaci, le atmosfere gaie. È un pittore che ha una grande fertilità di immaginazione.”
In dialogo con i lavori del Maestro Matteo Piccaia, alcune opere del figlio Giorgio, personalità di spicco del panorama artistico contemporaneo.
Il viaggio tra le opere di Matteo e Giorgio Piccaia che hanno segnato il Novecento e hanno contribuito ad arricchirlo con la loro forza creativa bene si inserisce in questo palinsesto che si pone come obiettivo di presentare al pubblico delle esposizioni che siano in grado di raccontare il panorama culturale del ventesimo secolo.
Che colpa è la mia se mi sento artista, lasciatemi sognare, e scusate tanto se la mia illusione ha distolto i vostri sogni. Matteo Piccaia
Inaugurazione 1 marzo 2018 ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle