Mimmo Paladino. Principio di prospettiva

Mimmo Paladino. Principio di prospettiva
Dal 20 January 2021 al 15 February 2021
Roma
Luogo: Sito web Galleria Valentina Bonomo
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://galleriabonomo.com/
"Il mio lavoro si trasforma continuamente. Come il ritmo di una sinfonia è, talvolta, molto chiaro, leggero, altre volte è estremamente capace di generare emozioni. Quando il lavoro diventa più scultoreo si fa più complesso, più sinfonico."
Mimmo Paladino
Ancora una volta Mimmo Paladino ci sorprende con un nuovo gruppo di lavori realizzati durante questo periodo di isolamento, che per l'artista si è tradotto come un'opportunità di un'ulteriore riflessione sulla pittura e sulle sue tematiche classiche.
Paladino, dopo il progetto realizzato ad Arezzo nel 2019, si sofferma nuovamente sull'opera di Piero Della Francesca, che come è noto fu uno degli artisti più attratti dalle leggi della matematica e della geometria che regolano lo spazio. Infatti l'interpretazione della geometria pura e la condivisione di alcuni valori, quali l’incontro tra tradizione e modernità, tra razionalità ed emozione, tra luce, forma e colore, simbolo e realtà hanno guidato Paladino nella produzione di queste nuove opere.
Particolarmente significativa è la figura umana che Paladino pone al centro dell’opera "Stupor Mundi" ispirata a Federico II di Svevia, personalità su cui l'artista lavora da tempo. L'opera, raffinata e ricca di suggestioni, racconta per simboli, quali il falco e lo studio dell'architettura di Castel del Monte, la figura del leggendario imperatore.
Lungo il suo cammino di pensiero, attraverso questi incontri, Paladino ha riconosciuto tutto se stesso.
Mimmo Paladino
Ancora una volta Mimmo Paladino ci sorprende con un nuovo gruppo di lavori realizzati durante questo periodo di isolamento, che per l'artista si è tradotto come un'opportunità di un'ulteriore riflessione sulla pittura e sulle sue tematiche classiche.
Paladino, dopo il progetto realizzato ad Arezzo nel 2019, si sofferma nuovamente sull'opera di Piero Della Francesca, che come è noto fu uno degli artisti più attratti dalle leggi della matematica e della geometria che regolano lo spazio. Infatti l'interpretazione della geometria pura e la condivisione di alcuni valori, quali l’incontro tra tradizione e modernità, tra razionalità ed emozione, tra luce, forma e colore, simbolo e realtà hanno guidato Paladino nella produzione di queste nuove opere.
Particolarmente significativa è la figura umana che Paladino pone al centro dell’opera "Stupor Mundi" ispirata a Federico II di Svevia, personalità su cui l'artista lavora da tempo. L'opera, raffinata e ricca di suggestioni, racconta per simboli, quali il falco e lo studio dell'architettura di Castel del Monte, la figura del leggendario imperatore.
Lungo il suo cammino di pensiero, attraverso questi incontri, Paladino ha riconosciuto tutto se stesso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle