Anversa • Museum Mayer van der Bergh

Ingresso del Museum Mayer van der Bergh di Anversa | Courtesy of VisitFlanders
INDIRIZZO: Anversa, Lange Gasthuisstraat 19
EMAIL: mmb@stad.antwerpen.be
TELEFONO: +32 3 338 81 88
APERTURA: Mar - Dom 10 - 17 | Lun chiuso, eccetto Lun di Pasqua e di Pentecoste
COSTO: Intero 8 € | Ridotto 6 €
SITO WEB: http://www.museummayervandenbergh.be/en
DESCRIZIONE: Il Museo ha sede in una casa in stile neogotico fatta costruire appositamente tra il 1901 e il 1904 ad Anversa dalla madre di Fritz Mayer van den Bergh per accogliere tutte le opere collezionate dal figlio, prematuramente scomparso.
Primo museo al mondo incentrato su di una singola collezione, il Mayer van der Bergh ospita l'intera raccolta privata di un grande collezionista d'arte, appassionato in particolar modo del periodo gotico e rinascimentale del Sud del Paese, che mise insieme personalmente tutte le opere esposte, eseguendo le più importanti acquisizioni tra il 1897 e il 1901.
La collezione, che si dipana in un'atmosfera molto intima e domestica, contiene circa 1000 opere, tra le quali spiccano la Crocifissione di Quentin Matsys, la Maddalena di Jan Mabuse, la Tentazione di Sant'Antonio di Pieter Huys, e su tutte insieme ai Dodici proverbi di Pieter Bruegel il Vecchio la celebre tela intitolata Margherita la pazza.

Antoon Van Dyck
Biografia
James Ensor
Biografia
Jan van Eyck
Biografia
Pieter Paul Rubens
BiografiaOpere
Notizie

Anversa capitale dell'arte: una mostra sui volti nella pittura dei grandi fiamminghi e un museo rinnovato

Visita al KMSKA di Anversa. Tre capolavori visti da vicino
