Pieter Paul Rubens, La Resurrezione di Cristo

Peter Paul Rubens, Resurrezione di Cristo, 1611-1612, Olio su tavola, 98 × 138 cm, Anversa, Cattedrale di Nostra Signora
INDIRIZZO: Anversa, Cattedrale di Nostra Signora, Groenplaats 21
DESCRIZIONE: La seconda cappella del deambulatorio, o Kunstkammer (sala d’arte) della Cattedrale di Nostra Signora ad Anversa, custodisce un'imponente opera giovanile, realizzata da Peter Paul Rubens nel 1611.
Al centro della tela, un Cristo abbagliante, corpulento, dai muscoli fortemente enfatizzati e con, tra le mani, il vessillo crociato, abbandona con vigoroso slancio la propria tomba rupestre tra lo stupore e l’incredulità dei presenti.
La scena, fortemente impregnata di influssi michelangioleschi, rappresenta una novità dal momento che fino ad allora la sepoltura di Gesù era stata sempre raffigurata sotto forma di sarcofago.
Un’altra Resurrezione di Cristo, realizzata dal maestro intorno al 1616, è conservata nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti, a Firenze.
Anversa, 1599 - Londra, 1641
Antoon Van Dyck
Biografia
Ostenda, 1860 - Ostenda, 1949
James Ensor
Biografia
Maaseik, 1390 - Bruges, 1441
Jan van Eyck
Biografia
Siegen, 1577 - Anversa, 1640
Pieter Paul Rubens
BiografiaNotizie
Visita al KMSKA e alla mostra Turning HeadsAnversa capitale dell'arte: una mostra sui volti nella pittura dei grandi fiamminghi e un museo rinnovato
Alla scoperta del nuovo Royal Museum of Fine ArtsVisita al KMSKA di Anversa. Tre capolavori visti da vicino
Fino al 21 gennaio al KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp







