Formatosi nella bottega del Cronaca, riceve la prima importante commissione nel 1489, anno in cui realizza l’altare del Santissimo Sacramento della cappella Corbinelli in Santo Spirito grazie al quale è scelto dai Medici per essere inviato in Portogallo, il cui re aveva richiesto artisti in grado di diffondere il nuovo linguaggio rinascimentale. Qui rimane dal 1493 al 1501; tra le opere più significative di questo periodo si ricordano la Porta Speciosa per la cattedrale di Coimbra e due Madonne a Lisbona. Tornato a Firenze (1501- 1504) scolpisce il gruppo con il Battesimo di Cristo per la porta est del Battistero (Museo dell’Opera del Duomo), dopodiché parte per Roma. Qui lascia le opere più famose: i monumenti funebri dei cardinali Ascanio Sforza e Girolamo Basso Della Rovere in Santa Maria del Popolo, dove introduce la novità del defunto appoggiato sul gomito, la Madonna con il Bambino e Sant'Anna nella chiesa di Sant'Agostino e il portico di Santa Maria in Domnica (1513). A partire dal 1514 fu a Loreto, dove realizzò alcuni bassorilieviper la Santa Casa. Negli ultimi anni di vita si dedicò soprattutto all'architettura progettando, tra gli altri, il chiostro e il portico interno della chiesa di S. Agostino a Monte San Savino e il cortile del Palazzo della Signoria a Jesi.
Notizie dal Web
Vedi Anche

Caravaggio
Caravaggio 29/09/1571 · Porto Ercole 18/07/1610
Benvenuto Cellini
Firenze 03/11/1500 · Firenze 13/02/1571
Orazio Gentileschi
Pisa 09/10/1563 · Londra 1639
Parmigianino
Parma 11/01/1503 · Casalmaggiore 24/08/1540